email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Italia

Filmmaker Festival 2014 apre stasera con Jauja

di 

- Tra i titoli europei in concorso nella rassegna milanese spiccano In Sarmatien di Volker Koepp, Im Keller di Ulrich Seidl, Les Tourmentes di Pierre-Yves Vandeweerd

Filmmaker Festival 2014 apre stasera con Jauja
Viggo Mortensen in Jauja di Lisandro Alonso

Filmmaker Festival 2014 si apre oggi a Milano con una serata che vede protagonista Jauja [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Lisandro Alonso con Viggo Mortensen (Danimarca, USA, Argentina, Messico, Brasile, Olanda, Germania, Francia, 2014). Il film di chiusura, il 7 dicembre, sarà il documentario di Jacopo Quadri La scuola d’estate, sull’esperienza del Centro Teatrale Santacristina diretto da Luca Ronconi.

Il Festival propone 86 film selezionati tra oltre 500 lavori provenienti da tutto il mondo e suddivisi in sette sezioni: Concorso Internazionale (10 documentari); Fuori Concorso (2 titoli); Prospettive, sezione dedicata alle opere di esordienti e di giovani cineasti italiani (15 lavori); Fuori Formato, focus sul cinema sperimentale (19 opere a cui si aggiungono i 22 film di Peter Tscherkassky e Eve Heller); Eventi Speciali (6 proposte); Filmmaker Off. Un ruolo di rilievo ha, come sempre, la retrospettiva che in questa edizione vede protagonista Lech Kowalski, per l’occasione a Milano con la masterclass Filmare il conflitto (domenica 30 novembre alla Fabbrica del Vapore) e la retrospettiva completa delle sue opere. 

Tra i titoli europei nel Concorso spiccano In Sarmatien di Volker Koepp (Germania, 2013); In the Basement [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Ulrich Seidl (Austria, 2014); Les Tourmentes di Pierre-Yves Vandeweerd (Belgio/Francia, 2014); Letters to Max [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Eric Baudelaire (Francia, 2014); Lupino di François Farellacci (Francia, 2014); El inventor de la selva [+leggi anche:
recensione
scheda film
]
di Jordi Morató (Spagna, 2014); Qui di Daniele Gaglianone (Italia, 2014), mentre il Fuori Concorso propone Cavalo Dinheiro [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
del portoghese Pedro Costa.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy