Lucifer conquista il Black Nights Grand Prix
- Life in a Fishbowl vince il Premio Tridens, mentre il Premio al Film Estone va a In the Crosswind

Al 18° Tallinn Black Nights Film Festival, nel suo primo concorso internazionale da festival non specializzato accreditato da FIAPF, il Grand Prix e €10.000 della Città di Tallinn sono andati alla co-produzione belga/messicana Lucifer [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Gust Van den Berghe.
Angels of Revolution del russo Alexey Fedorchenko ha ricevuto un Menzione Speciale, mentre il Premio della Giuria al Miglior Regista è andato a Marat Sarulu per Move (Kyrgyzstan), film vincitore anche del Premio NETPAC.
In the Crosswind [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Martti Helde
intervista: Martti Helde
scheda film] dell'estone Martti Helde ha portato a casa tre statuette: Miglior Fotografia a Erik Põllumaa, Premio Film Estone e Premio Don Quixote della FICC (Federazione Internazionale Società Cinematografiche).
Il Premio della Giuria al Miglior Attore in concorso è stato assegnato a Eddie Redmayne per The Theory of Everything [+leggi anche:
trailer
scheda film] di James Marsh (Regno Unito), mentre quello alla Miglior Attrice è stato consegnato a Kalki Koechlin per il suo ruolo in Margarita, with a Straw degli indiani Shonali Bose e Nilesh Maniyar.
La giuria FIPRESCI ha giudicato il concorso e premiato Today dell'iraniano Reza Mirkarimi, che ha ottenuto anche il Premio della Giuria Ecumenica al miglior film sui valori cristiani.
Nel concorso Tridens Baltic Sea and Nordic, Life in a Fishbowl [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Baldvin Zophoníasson (Islanda-Finlandia-Svezia-Repubblica Ceca) ha ottenuto il Premio al Miglior Debutto e €5.000.
Il Premio Speciale è andato alla russa Nigina Sayfullaeva per Name Me.
Il Premio alla Miglior Fotografia nel concorso Tridens è stato assegnato a Fredrik Wenzel per il suo lavoro a The Quiet Roar [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Henrik Hellström (Svezia-Norvegia), scritto anche da Wenzel.
Mommy di Xavier Dolan ha ottenuto il Premio al Miglior Film nel concorso nordamericano per film indipendenti.
Il Premio del Pubblico da €2.000 della Città di Tallinn è andato a What We Do in the Shadows di Jemaine Clement e Taika Waititi (Nuova Zelanda), mentre il Premio alla Carriera Black Nights è stato consegnato all'attrice polacca Maja Komorowska.
Nella sezione cortometraggi, lo Sleepwalkers International Short Film Festival Grand Prix è stato vinto da Ivan’s Day dell'estone Ivan Pavljutsenko.
In ultimo, la giuria della sezione Animated Dreams ha assegnato il Grand Prix a Worst-case Scenario dell'estone Kristjan Holm.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.