La rivelazione For Some Inexplicable Reason
- Il film di diploma di Gábor Reisz riceve due premi a Torino e continua a fare scintille al box-office magiaro

Ammirato l’estate scorsa nella sezione East of the West a Karlovy Vary, For Some Inexplicable Reason [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (leggi la recensione), primo lungometraggio di Gábor Reisz, continua a farsi notare molto positivamente.
Lanciata il 30 ottobre nelle sale ungheresi da Cirko Film, questa commedia stravagante (prodotta da Proton Cinema e la University of Theatre and Film Art di Budapest) è rimasta nella top 10 del box-office locale nelle prime quattro settimane di programmazione (attestandosi rispettivamente all’8°, 7°, 9° e ancora 9° posto) e conservando lo stesso numero di 22 copie (per fare un confronto, i più grandi blockbuster americani escono in 50-60 copie). Dopo aver guadagnato il 2 % di spettatori nella seconda settimana, il film ne ha perduti solo il 7 % nella terza e il 22 % nella quarta, totalizzando in 28 giorni circa 25 000 entrate, un risultato notevole per un’opera prima ungherese.
Come se non bastasse, il film piace anche in Europa occidentale giacché ha ricevuto sabato scorso il Premio speciale della giuria e il Premio del pubblico al 32° Torino Film Festival (leggi la news). Una doppietta che promette bene per il cineasta 34enne (che ha scritto la sceneggiatura e firmato la fotografia del suo film) e per la società parigina Alpha Violet che guida le vendite internazionali.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.