Pride trionfa ai BIFA
- Yann Demange Miglior Regista per ‘71

Pride [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
scheda film] di Matthew Warchus è stato il grande successo dei 17^ British Independent Film Award (BIFA), conquistando il Premio al Miglior Film Indipendente Britannico, all'Attore non Protagonista (Andrew Scott) e all'Attrice non Protagonista (Imelda Staunton). Yann Demange ha vinto il Premio al Miglior Regista con ’71 [+leggi anche:
recensione
trailer
Q&A: Yann Demange
scheda film], Brendan Gleeson quello al Miglior Attore con Calvary [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: John Michael McDonagh
scheda film] e Gugu Mbatha-Raw il riconoscimento alla Migliore Attrice per Belle [+leggi anche:
trailer
scheda film].
I direttori congiunti degli Award Johanna von Fischer e Tessa Collinson hanno dichiarato: “La varietà di talenti unici di questo paese è di grande ispirazione. La nostra giuria doveva prendere decisioni davvero difficili, e spero che i risultati entusiasmino il pubblico e incoraggino più persone a cercare questi film, creando una maggiore domande per il cinema indipendente britannico”.
Luna [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Dave McKean ha vinto il Premio Raindance. Elliot Grove, fondatore dei BIFA e del Raindance Film Festival, ha aggiunto: “I filmmaker inglesi sono al loro massimo e tra i più creativi al mondo, e coprono un'ampia varietà di storie, raccontate con passione e con eccezionali talenti attoriali. BIFA è orgoglioso di guidare le celebrazioni all'inizio della stagione dei premi”.
Vincitori
MIGLIOR FILM INDIPENDENTE BRITANNICO
Pride
MIGLIOR REGISTA
Yann Demange – '71
PREMIO DOUGLAS HICKOX [MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE]
Iain Forsyth, Jane Pollard – 20,000 Days on Earth [+leggi anche:
trailer
scheda film]
MIGLIOR SCENEGGIATURA
Jon Ronson, Peter Straughan – Frank [+leggi anche:
trailer
scheda film]
MIGLIOR ATTRICE
Gugu Mbatha-Raw – Belle
MIGLIOR ATTORE
Brendan Gleeson – Calvary
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Imelda Staunton – Pride
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Andrew Scott – Pride
ESORDIENTE PIÙ PROMETTENTE
Sameena Jabeen Ahmed – Catch Me Daddy [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Daniel Wolfe
scheda film]
MIGLIOR RISULTATO PRODUTTIVO
The Goob [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Guy Myhill
scheda film]
MIGLIOR RISULTATO TECNICO
Stephen Rennicks - Music – Frank
MIGLIOR DOCUMENTARIO
Next Goal Wins
MIGLIOR CORTO BRITANNICO
The Kármán Line
MIGLIOR FILM INDIPENDENTE INTERNAZIONALE
Boyhood
PREMIO RAINDANCE
Luna
PREMIO RICHARD HARRIS (per il contributo di un attore al cinema inglese)
Emma Thompson
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA
John Boorman
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.