La Production Guild of Great Britain sigla un accordo con le controparti americane e italiane
- In agenda la condivisione delle informazioni e lo scambio di idee

La Production Guild of Great Britain (PGGB) ha siglato accordi bilaterali con la Producers Guild of America (PGA) e l'Associazione Giovani Produttori Cinematografici Indipendenti (AGPCI). Gli accordi hanno l'obiettivo di rafforzare la collaborazione tra PGGB e le sue controparti, per creare relazioni e migliorare la condivisione delle informazioni e lo scambio di idee nella produzione cine-televisiva con muto beneficio per i rispettivi membri e industrie.
Alison Small, AD di PGGB, ha commentato: “Le partnership internazionali sostengono una enorme produzione cine-televisiva e sono parte delle attività di business quotidiane. Per questo ha senso esplorare le opportunità di condivisione delle idee e delle esperienze”.
Il DG di PGA Vance Van Petten ha aggiunto: “Oggi, gli scrittori creano contenuti per il pubblico mondiale e spesso producono quel contenuto su scala mondiale. Le partnership internazionali come queste creano non solo un terreno per lo scambio di informazioni e le nuove opportunità produttive, ma facilitano anche delle visioni creative nella natura condivisa delle storie tra culture e mercati”.
Martha Capello, Presidente dell'AGPCI, ha aggiunto: “Questo nuovo accordo che l'AGPCI offre ai produttori cine-televisivi italiani arricchirà sicuramente l'attività internazionale dei produttori italiani”.
PGA e AGPCI avevano siglato un accordo bilaterale all'inizio dell'anno. I rappresentanti italiani avevano partecipato alla “Produced By Conference” di Warner Bros, organizzata da PGA, e a marzo 2015 una delegazione di membri di PGA sarà all'evento Italian Producers a Pescara, Italia.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.