Romain Duris protagonista di Cessez-le-feu
- Riprese a breve per il primo lungometraggio di Emmanuel Courcol, prodotto da Polaris. Anche Céline Sallette e Grégory Gadebois nel cast

Bel cast per Cessez-le-feu [+leggi anche:
trailer
scheda film], primo lungometraggio di Emmanuel Courcol le cui riprese cominceranno la settimana prossima e che avrà come interpreti Romain Duris (nominato al César 2006 e 2011 del miglior attore per Tutti i battiti del mio cuore [+leggi anche:
trailer
scheda film] e Il truffacuori [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film], attualmente nelle sale in Une nouvelle amie [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: François Ozon
scheda film]), Céline Sallette (nominata al César 2012 del miglior ruolo secondario per L'Apollonide [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Adèle Haenel
scheda film], sugli schermi in La French [+leggi anche:
trailer
scheda film]), Grégory Gadebois (César 2012 della miglior promessa Angèle et Tony [+leggi anche:
trailer
scheda film], nominato al César 2014 del miglior attore per Mon âme par toi guérie [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], ammirato di recente a Venezia in Le dernier coup de marteau [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]), Julie-Marie Parmentier e Maryvonne Schiltz.
Scritta dal regista, la sceneggiatura comincia nel 1923. Georges Laffont, eroe del ‘14, è sfuggito ai suoi ricordi di guerra in Africa dove conduce una vita avventurosa. La sua fuga lo porta però a una impasse e rientra in Francia dove ritrova suo fratello Marcel, invalido di guerra sordomuto, da sua madre. In Europa, la vita è continuata senza di lui, il dopoguerra tenta di lasciarsi alle spalle i traumi del conflitto. Georges cerca di trovare il suo posto, grazie a Hélène, un’insegnante della lingua dei segni con cui instaura una relazione tormentata, e alla sua famiglia di cui cerca di sanare tardivamente le ferite.
Prodotto da Christophe Mazodier per Polaris Films Production & Finance, Cessez-le-feu è coprodotto da France 2 Cinéma e dalle società belghe Umedia e Fontana. Pre-acquistato da Canal+ e Ciné+, il lungometraggio è sostenuto anche dalle Sofica Manon, Cinémage e Cofinova. Le riprese si svolgeranno in Africa (in Burkina-Faso e in Senegal a dicembre) e in Francia (da gennaio a inizio febbraio, poi a fine maggio). La distribuzione in Francia sarà guidata da Le Pacte, le vendite internazionali da Indie Sales.
Polaris ha al suo attivo Two Days in Paris [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Christophe Mazodier
intervista: Julie Delpy
scheda film] e 2 Days in New York [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Julie Delpy, e The Smell of Us [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Pierre-Paul Puljiz
scheda film] di Larry Clark.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.