L'export cinematografico norvegese segna un nuovo record
- Guidati da Kon-Tiki di Joachim Rønning e Espen Sandberg, 16 film hanno incassato €6,5M dalle vendite internazionali

Anche se il 2012 non è stato un anno da record per i film norvegesi nel mercato locale, 16 titoli (su un totale di 23) hanno guadagnato €6,5M dalle vendite internazionali – un record storico che supera il precedente del 2010 del 7%. Intanto, i film domestici hanno ottenuto 2,1 milioni di spettatori, e controllano il 17,8% degli spettatori, la cifra più bassa dal 2007.
Secondo le nuove statistiche del Norwegian Film Institute, che coprono l'uscita domestica di 23 film tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2012 – compresi sei documentari e due film per ragazzi – 16 sono stati venduti sui mercati stranieri.
I botteghini norvegesi sono stati dominati dal candidato all'Oscar Kon-Tiki [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]di Joachim Rønning e Espen Sandberg (Nordisk Film Production), con 881.658 spettatori – “una storia dal forte appeal internazionale, senza la quale i dati di export sarebbero stati diversi”, ha spiegato l'Institute.
Con un numero relativamente basso di prime norvegesi, un film di successo vero – la 'locomotiva' annuale – può avere un'influenza decisiva sul risultato finale dell'export. Un esempio del genere è stato Headhunters [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Morten Tyldum nel 2011, come rivela l'indagine.
Sette film del catalogo 2012 non sono mai stati venduti, e 11 hanno portato tra €0 e €115.000. Tre hanno raggiunto vendite internazionali per €0.1-0.6M ciascuno, compreso The Journey to the Christmas Star [+leggi anche:
trailer
scheda film] del norvegese Nils Gaup (Moskus Film).
Dal 2002, l'export di film norvegesi è aumentato del 682%.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.