email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FINANZIAMENTI Germania

Il bavarese FilmFernsehFonds dà l'ok a progetti promettenti

di 

- Per la 100^ volta, il fondo ha erogato sussidi in denaro a varie produzioni su un insegnante severo, un viaggiatore nel tempo e la turbolenta vita di Marie Curie

Il bavarese FilmFernsehFonds dà l'ok a progetti promettenti
Marie Curie è il soggetto di uno dei film supportati

Alla sua 100^ sessione, il FFF Bayern ha supportato con finanziamenti in denaro da €3,8M 26 progetti, sette dei quali script. Il supporto più ampio, da €800.000 e un prestito addizionale di €500.000 vanno alla commedia tedesca Fack Ju Göhte 2 [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Bora Dagtekin, sequel di Suck Me Shakespeer [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film
]
. Prodotto da Constantin Film Produktion, il teen movie parla di un insegnante severo con degli alunni particolarmente difficili. Stavolta li porterà in gita per rimetterli in riga. 

I ragazzi sono anche il pubblico target della commedia romantica/fantasy Smaragdgrün di Felix Fuchssteiner, tratta dalla serie di libri bestseller di Kerstin Gier, come Red [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film
]
e Blue [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
. La terza parte della trilogia continua con un'altra avventura nel tempo e vede la partecipazione dell'attore tedesco Jannis Niewöhner, Shooting Star Europea al 65° Festival di Berlino (leggi la news). La casa di produzione di Monaco Lieblingsfilm avrà €400.000 come supporto per portare il film sul grande schermo.

Anche il regista tedesco di commedie Sven Unterwaldt (7 Dwarves - The Wood Is Not Enough, U-900) crede nel successo dei sequel, e questa volta gira l'adattamento della commedia sui viaggi di nozze Antonio im Wunderland, dal romanzo dello scrittore e sceneggiatore tedesco Jan Weiler (Wedding Fever in Campobello [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
). La produzione di Bavaria Pictures ha ricevuto €300.000. 

Uno dei progetti più coinvolgenti è il biopic Die Leidenschaft der Marie Curie [+leggi anche:
trailer
intervista: Marie Noëlle
scheda film
]
, scritto, diretto e prodotto da Marie Noëlle-Sehr. “Marie Curie è l'unica donna premiato con due Nobel”, ha sottolineato Noëlle-Sehr. “Ed è stata anche la prima donna che ha insegnato alla Sorbona”. Nel suo dramma, racconterà la storia d'amore tra l'ambiziosa scienziata e il medico francese Paul Langevin, che le provocò problemi per tutta la vita. Insieme alla P’Artisan Filmproduktion di Monaco, Sehr ha ricevuto €250.000 di supporto per la co-produzione tedesco/francese, che girerà nel 2015.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy