I primi selezionati al Panorama berlinese
- La seconda grande sezione della Berlinale ha annunciato la selezione di undici film di finzione e qualche documentario

Sono stati annunciati i primi titoli della grande sezione Panorama del Festival di Berlino, suddivisi tra finzione e documentari. Queste prime selezioni danno uguale spazio alle produzioni europee, tra cui il nuovo film dell’austriaco Peter Kern, e ai titoli rappresentanti il resto del mondo, come il primo lungometraggio dell’americano Justin Kelly, coprodotto da Gus Van Sant e interpretato da James Franco.
Nella sottosezione riservata ai documentari, provenienti anche dagli Stati Uniti, troviamo i "Yes Men", già premiati dal pubblico di Berlino nel 2009, che torneranno per la terza volta nella capitale tedesca per parlare del riscaldamento climatico e attaccare il gigante Shell.
Gli undici film di finzione selezionati sono:
The Last Summer of the Rich di Peter Kern (Austria)
Dora or The Sexual Neuroses of Our Parents di Stina Werenfels (Germania/Svizzera)
Dyke Hard di Bitte Andersson (Svezia)
Out of Nature [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ole Giæver
scheda film] di Ole Giæver e Marte Vold (Norvegia)
Meurtre à Pacot [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Raoul Peck (Francia/Haiti/Norvegia)
54: The Director's Cut di Mark Christopher (Stati Uniti)
I Am Michael di Justin Kelly (Stati Uniti)
Ned Rifle di Hal Hartley (Stati Uniti)
Chorus di François Delisle (Canada)
Jun Zhong Le Yuan di Doze Niu Chen-Zer (Cina/Taiwan)
Gukje Shijang (Ode to My Father) di JK Youn (Corea del Sud)
I primi documentari annunciati sono:
B-Movie: Lust & Sound in West-Berlin di Jörg A. Hoppe, Klaus Maeck e Heiko Lange (Germania)
Daniel’s World di Veronika Liskova (Repubblica Ceca)
Fassbinder - To Love without Demands di Christian Braad Thomsen (Danimarca)
Iraqi Odyssey [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Samir
scheda film] di Samir (Svizzera)
El hombre nuevo (The New Man) di Aldo Garay (Uruguay/Cile/Nicaragua)
Stories of Our Lives di Jim Chuchu (Kenya/Sudafrica)
The Yes Men Are Revolting [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Laura Nix, Andy Bichlbaum e Mike Bonanno (Stati Uniti)
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.