BERLINALE 2015 Svezia / Danimarca
Due film svedesi e uno danese nel programma Generation a Berlino
- Selezionati Flocking di Beata Gårdeler, My Skinny Sister di Sanna Lenken e Mini and the Mozzies di Jannik Hastrup e Flemming Quist Møller

I film svedesi Flocking [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Beata Gårdeler
scheda film] di Beata Gårdeler e My Skinny Sister [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Sanna Lenken
scheda film] di Sanna Lenken sono stati selezionati per il prossimo Festival di Berlino, entrambi nel programma Generation, composto da film per bambini e ragazzi – Flocking in Generation 14plus e My Skinny Sister in Generation Kplus.
Prodotto per 2afilm da Annika Hellström e Agneta Fagerström-Olsson, da una sceneggiatura originale di Emma Broström, l'opera seconda di Gårdeler segue la 14enne Jennifer, che dice di essere stata violentata da un compagno di scuola. L'accusa fa partire una caccia alle streghe, e l'intera comunità si rivolta contro di lei e la sua famiglia.
Nel debutto di Lenken, Stella, 12 anni, vuole essere come la sorella Katja, in apparenza perfetta: pattinatrice di talento, riesce in tutto. Katja soffre però di un disordine alimentare, che sta pian piano distruggendo la sua famiglia. Lenken è autrice dello script e Annika Rogell (di Tangy) lo produce.
Anche i personaggi animati dei Mozzies di Jannik Hastrup e Flemming Quist Møller tornano nel programma Generation KPlus: nel 2007, A Tale of Two Mozzies era stato proiettato in selezione, e l'anno prossimo sarà il turno di Mini and the Mozzies.
Quist Møller (che ha creato anche il film e la serie TV Amazon Jack, trasmessa dal 1993 al 2007) ha scritto la storia di Mini, piccolo scarafaggio, e le sue avventure in un circo di pulci. Il film è prodotto da Marie Bro per Dansk Tegnefilm, e TrustNordisk cura le vendite.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.