Bowling Balls, una commedia di grossa cilindrata
- Mark Punt approfitta delle feste di fine anno per lanciare la sua nuova commedia noir, Bowling Balls, guerra fra gang nel paese degli Hells Angels fiamminghi

Esce oggi in Belgio, o meglio nelle Fiandre, Bowling Balls, il nuovo film di Mark Punt. Mark Punt ha cominciato la sua carriera negli anni '80 fondando con Jan Verheyen la società di distribuzione Independent Films, ben affermata nel Benelux. Stabilitasi nei Paesi Bassi dal 2000, la società vi distribuisce in particolare le saghe Twilight e Hunger Games. Forti di questo successo e della conoscenza del mercato, i due ex soci si sono poi lanciati nella regia. Se si devono a Jan Verheyen alcuni dei più grandi successi di pubblico del cinema fiammingo degli ultimi anni (The Verdict [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], Zot van A., Dossier K [+leggi anche:
trailer
scheda film], Team Spirit), Mark Punt ha anche sviluppato una carriera da produttore, sceneggiatore e regista, sia per il piccolo che per il grande schermo. E infatti, nell’inverno 2013 il suo ultimo film, Frits & Franky (sequel di Frits & Freddy, 350.000 spettatori, che aveva già scritto e prodotto) ha attirato quasi 180.000 spettatori. Una carriera, la sua, che si è andata costruendo al di fuori del circuito delle sovvenzioni, con finanziamenti quasi essenzialmente privati (anche se Bowling Balls ha ricevuto un sostegno di Screen Flanders, il fondo d’investimento regionale fiammingo).
Di fatto, Mark Punt opera in un registro di cinema puramente popolare. Bowling Balls narra l’affronto tra due gang di motociclisti senza grande cervello: i Bowling Balls e i Banana Knights. Tra bastoni, fucili, grosse cilindrate e belle donne, Gino si innamora di Tina (sindrome di Romeo e Giulietta oblige) e le due fazioni si scontrano attorno a questo amore impossibile. Il periodo delle feste di fine anno porta solitamente bene al cinema fiammingo, e il dark humour promesso da Bowling Balls insieme alla sua trentina di copie potrebbe contribuire a gonfiare il box-office del cinema locale per l’anno 2014.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.