Storie pazzesche due volte finalista ai XX Premi Forqué
- La coproduzione ispano-argentina compete come miglior film di finzione latinoamericano e miglior film spagnolo contro successi come La isla mínima e El niño

In un incontro svoltosi questa mattina in un lussuoso hotel di Madrid, cui hanno assistito i principali rappresentanti della produzione cinematografica spagnola, sono stati annunciati i candidati ai Premi José María Forqué, che compiono vent'anni. Storie pazzesche [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], film coprodotto da El Deseo, ha sorpreso per la sua doppia candidatura: a miglior film latinoamericano e a miglior film spagnolo, competendo in questa ultima categoria con titoli che continuano a ricevere nomination su nomination (leggi la news): El niño [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Daniel Monzón
scheda film], La isla mínima [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Alberto Rodríguez
scheda film], Magical Girl [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Carlos Vermut
scheda film] e l’orgoglio nazionale Ocho apellidos vascos [+leggi anche:
trailer
scheda film].
Nella categoria interpretativa, aspirano a questi premi creati da EGEDA e che saranno consegnati il 12 gennaio, le attrici Bárbara Lennie (per Magical Girl), Elena Anaya (Todos están muertos [+leggi anche:
trailer
intervista: Beatriz Sanchís
scheda film]), Ingrid García-Jonsson (Hermosa juventud [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jaime Rosales
scheda film]) e Natalia Tena (10.000 km [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Carlos Marques-Marcet
scheda film]); tra gli attori, sono stati selezionati Javier Gutiérrez (La isla mínima), José Sacristán (Magical Girl), Karra Elejalde (Ocho apellidos vascos) e Raúl Arévalo (La isla mínima), che ha letto questa lista e non ha nascosto la sua contentezza.
Enrique Cerezo, presidente di EGEDA (istituzione che compie 25 anni), si è rivolto agli spettatori per criticare il “vero Asalto a las tres (lett. assalto alle tre) che sta subendo il cinema spagnolo attuale”, strizzando l’occhio a uno dei titoli più famosi del leggendario uomo di cinema José María Forqué, però ha anche ricordato che, nonostante l’atteggiamento del governo, il nostro cinema continua a sfornare talenti.
Cerezo ha annunciato che il consiglio di EGEDA ha deciso di consegnare una Medaglia d’Oro “per la prima volta a una società, figura chiave nella promozione e diffusione del nostro cinema: la Corporación Radiotelevisión Española, giacché senza la partecipazione delle televisioni, l’ingranaggio della produzione si ferma a metà: RTVE quest’anno sostiene più di 50 progetti”, ha concluso.
(Tradotto dallo spagnolo)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.