Ultimo ciak per La vie très privée de Monsieur Sim
- Terminate le riprese del film di Michel Leclerc, interpretato da Jean-Pierre Bacri, Mathieu Amalric, Valeria Golino e Isabelle Gelinas

Ultimo ciak martedì 23 dicembre per le riprese del quarto lungometraggio di Michel Leclerc: La vie très privée de Monsieur Sim [+leggi anche:
trailer
scheda film] (titolo internazionale: The Terrible Privacy of Mr Sim). Un road movie per il quale il regista di Le Nom des gens [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (rivelatosi alla Settimana della Critica cannense 2010, nominato al César 2011 del miglior film e più di 800 000 entrate in Francia) si è servito di un cast di interpreti di prima scelta.
Compariranno infatti sullo schermo Jean-Pierre Bacri (nominato quattro volte al César del miglior attore, nel 2013 per Cherchez Hortense [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]), ammirato anche di recente in Avant l'aube [+leggi anche:
trailer
scheda film] e Au bout du conte [+leggi anche:
trailer
scheda film]), Mathieu Amalric (César del miglior attore nel 2005 e 2008, nominato nel 2014 per Venere in pelliccia [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Roman Polanski
scheda film] e visto di recente in La chambre bleue [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Mathieu Amalric
scheda film]), la star italiana Valeria Golino (nominata sette volte, dal 1987, al David di Donatello della miglior attrice, che ha vinto nel 2006), Isabelle Gelinas (la cui carriera è divisa tra teatro, piccolo e grande schermo, e che ha ricevuto quest’anno il Molière dell’attrice), Vimala Pons (La fille du 14 juillet [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], Vincent n'a pas d'écailles [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]), Vincent Lacoste (nominato al César 2010 della miglior promessa per Les beaux gosses [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] e reduce dal successo di Hippocrate [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Thomas Lilti
scheda film]) e Félix Moati (nominato al César 2013 della miglior promessa per Télé gaucho [+leggi anche:
trailer
scheda film]).
Adattamento di Michel Leclerc e Baya Kasmi (duo vincitore del César 2011 della miglior sceneggiatura originale) da un romanzo dell’inglese Jonathan Coe, la sceneggiatura è centrata sul signor Sim, un uomo assolutamente privo d’interesse. O almeno è quello che lui pensa di se stesso. Sua moglie lo ha lasciato, il suo lavoro lo ha scaricato e quando va a trovare il padre dall’altra parte del mondo, non trova il tempo per pranzare con lui. E’ allora che riceve una proposta inaspettata: attraversare la Francia per vendere degli spazzolini da denti destinati a "rivoluzionare l’igiene orale". Ne approfitta per rivedere i volti della sua infanzia, in particolare il suo primo amore, sua figlia e suo padre, e fare scoperte sorprendenti che lo riveleranno a se stesso.
Prodotto da Antoine Rein e Fabrice Goldstein per Karé Productions e da Caroline Adrian per Delante Films, La vie très privée de Monsieur Sim è coprodotto da France 2 Cinéma e Rhônes-Alpes Cinéma. Pre-acquistato da Canal+ e Ciné+, il lungometraggio è anche sostenuto dalle Sofica Soficinéma, Aplus Image e Cinémage. La distribuzione in Francia sarà guidata da Mars. Le vendite internazionali sono affidate a SND.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.