Les Arcs incorona The Fool
- Il Crystal Arrow per il film di Yury Bykov. Premiati anche These Are the Rules e Labyrinth of Lies. Premio Cineuropa per Waste Land

Presieduta da Cédric Kahn, la giuria della 6^ edizione del Festival del Cinema Europeo di Les Arcs ha assegnato il Crystal Arrow 2014 a The Fool [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Yury Bykov
scheda film] del russo Yury Bykov (leggi la recensione). Il lungometraggio, che aveva già vinto una menzione speciale e il premio per il miglior attore a Locarno, ha riscosso un grande successo a Les Arcs anche per la sua fotografia e presso la giuria giovane.
Il Gran premio della giuria è andato a These Are the Rules [+leggi anche:
trailer
scheda film] del croato Ognjen Svilicic (scoperto a Venezia nella sezione Orizzonti) e una menzione speciale è stata assegnata a Labyrinth of Lies [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Giulio Ricciarelli
scheda film] del tedesco Giulio Ricciarelli (leggi l’intervista) che si è aggiudicato anche il Premio del Pubblico.
I premi per l’interpretazione sono andati a Bianca Kronlöf per Underdog [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ronnie Sandahl
scheda film] dello svedese Ronnie Sandahl (recensione e intervista in francese del regista) e a Peter Fernandino per Hyena [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Gerard Johnson
scheda film] di Gerard Johnson (leggi la recensione e l'intervista al regista). Da ricordare il premio per la Miglior musica assegnato al compositore Stephen Rennicks per il lungometraggio irlandese Frank [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Lenny Abramson.
Il premio Cineuropa è stato assegnato a Waste Land [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Pieter Van Hees
scheda film] del belga Pieter Van Hees (leggi la recensione e l'intervista al regista), mentre il premio della Stampa è andato a Fidelio: Alice’s Journey [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Lucie Borleteau
scheda film] della francese Lucie Borleteau (premiata a Locarno - leggi la recensione e l'intervista). Infine, nella categoria cortometraggi è stato premiato Welkom di Pablo Munoz Gomez.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.