24 progetti tentano la fortuna a CineMart 2015
di Vitor Pinto
- La 32ma edizione di CineMart si svolgerà dal 25 al 28 gennaio contemporaneamente all’International Film Festival Rotterdam

La selezione di CineMart dell’International Film Festival Rotterdam 2015 è stata annunciata. 24 progetti in totale, fra cui 21 film e tre progetti d’arte, sono stati selezionati per il rinomato mercato di sviluppo, che festeggerà la sua 32ma edizione (25-28 gennaio).
Quattordici dei 24 progetti di quest’anno sono co-produzioni europee. Tutti i titoli selezionati concorrono per tre premi: l’Eurimages Co-production Development Award (€20,000), l’ARTE International Prize (€7,000) e per la prima volta il Wouter Barendrecht Award (€5,000) che sarà assegnato da CineMart in collaborazione con Fortissimo Films, l’ufficio vendite internazionale che ha sede fra Paesi Bassi e Hong Kong di cui Barendrecht è stato fondatore e co-presidente.
I progetti selezionati sono:
A Shining Flaw – Erwin Olaf
Paesi Bassi – Eyeworks Film & TV Drama
Cobain [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Nanouk Leopold
scheda film] – Nanouk Leopold
Paesi Bassi – Circe Films/Waterland Film
Vita & Virginia – Sacha Polak
Regno Unito/Paesi Bassi – Mirror Productions/Viking Film
Tonic Immobility [+leggi anche:
trailer
intervista: Nathalie Teirlinck
scheda film] – Nathalie Teirlinck
Belgio/Francia/Paesi Bassi – Savage Film/CTM Pictures
The Miracle of the Sargasso Sea – Syllas Tzoumerkas
Grecia/Paesi Bassi – Homemade Films/PRPL
Angel – Koen Mortier
Belgio/Senegal/Francia – CZAR FILM/Tobina Films/Anonymes Films
Ceux qui travaillent [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Antoine Russbach
scheda film] – Antoine Russbach
Svizzera – Box Productions
Cunningham – Alla Kovgan
Francia/USA – Arsam International/Chance Operations
La Fille de l’Estuaire – Gaëlle Denis
Regno Unito/Francia – Life to Live Films
Holiday [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Victoria Carmen Sonne
scheda film] – Isabella Eklöf
Danimarca – Dharmafilm/Beofilm
Luxembourg – Myroslav Slaboshpytskiy
Ucraina/Germania – Tandem Production/Garmata Film
Bat, Butterfly, Moth – Sergio Caballero
Spagna – Corte y Confección de Películas/AM Films
The Gray Beyond – Alejandro Fernández Almendras
Cile/Giappone – Jirafa Films/Wa Entertainment
Only the Dead Have Seen the End of the War – Khavn
Filippine – Kamias Overground
Rojo – Benjamin Naishtat
Argentina – Pucará Cine
La Barracuda – Jason Cortlund, Julia Halperin
USA – Small Drama/Hot Metal Films/Blue Suitcase Productions
Boyfriend – Ashim Ahluwalia
India – Future East Film
Gabriel and the Mountain [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] – Fellipe Barbosa
Brasile – TvZero/Gamarosa Filmes
Los Delincuentes – Rodrigo Moreno
Argentina – Compañía Amateur/Rizoma
Santa y Delfín [+leggi anche:
trailer
scheda film] – Carlos Lechuga
Cuba – Producciones de la 5ta Avenida
Kodokushi – Janus Victoria
Filippine/Malesia/Giappone – Paperheart
Art:Film projects
Cactus Flower – Hala Elkoussy
Egitto – Transit Films
Hurrah, Wir Leben Noch – Agnieszka Polska
Polonia/Germania – Kijora Anna Gawlita/Museum of Modern Art Poland
Mr Sing Sing – Phil Collins
Germania/USA – Shady Lane Productions
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.