Cosmos di Andrzej Zulawski in post-produzione
- Il cineasta polacco ritorna con un thriller nero metafisico adattato dal romanzo di Gombrowicz. Sabine Azéma nel cast di una produzione Alfama Films

Dopo le riprese che si sono svolte da metà novembre a fine dicembre, Andrzej Zulawski ha iniziato la post-produzione del suo nuovo lungometraggio: la coproduzione franco-portoghese Cosmos [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Victória Guerra
scheda film]. Questo film corale, etichettato come thriller nero metafisico, segnerà il ritorno del regista (74 anni) di L’importante è amare (César alla miglior attrice per Romy Schneider nel 1976) e di Possession (premio dell’interpretazione femminile a Cannes nel 1981 per Isabelle Adjani), a 15 anni dalla sua ultima opera (La fedeltà nel 2000). Nel cast di Cosmos figurano Sabine Azéma (César alla miglior attrice nel 1985 e nel 1987, nominata in questa categoria nel 1990, 1994, 1996 e 1998; apprezzata quest’anno in Life of Riley [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]), Jean-François Balmer (Nella casa [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]), Jonathan Genet (Opération Libertad [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Nicolas Wadimoff
scheda film]), Johan Libéreau (scoperto in Cold Showers [+leggi anche:
trailer
scheda film] e I testimoni [+leggi anche:
trailer
scheda film], notato in Grand Central [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Rebecca Zlotowski
scheda film]), Victória Guerra (Casanova Variations [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]) e Clémentine Pons.
Adattata dal regista dal romanzo omonimo del celebre autore polacco Witold Gombrowicz (1904-1969), la storia inizia una notta di luglio quando Wiltold scappa dalla città con un amico per vedere e vivere nuove cose in una campagna lontana. Arrivano in un ostello familiare gestito da una coppia in pensione, in cui vivono con la loro figlia e una domestica. La bocca della figlia è pura e verginale, quella della domestica deformata e orrenda. Immediatamente sedotto da quelle labbra, Wiltold sviluppa un’ossessione per le due ragazze. È inoltre attirato da una serie di strani segni legati tra loro in un’atmosfera che diviene a poco a poco soffocante…
Prodotto da Paolo Branco per Alfama Films, Cosmos è coprodotto da Leopardo Filmes e ha potuto contare sull’aiuto di fondi bilaterali destinati a incoraggiare le coproduzioni di opere cinematografiche tra la Francia e il Portogallo (pilotato dal CNC e dall'ICA). Il direttore della fotografia del film è André Szankowski (Lines of Wellington [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Valeria Sarmiento
scheda film]). Alfama Films distribuirà il film in Francia e gestirà le vendite internazionali.
Da ricordare che la società parigina di Paolo Branco ha altri due film in post-produzione: L'astragale [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Brigitte Sy (con Leïla Bekhti e Reda Kateb nel cast - leggi l'articolo – l’uscita è prevista per l’8 aprile) e Fou d'amour [+leggi anche:
trailer
scheda film] (ex Vénus ouverte) di Philippe Ramos (news).
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.