The Grump & Company hanno dominato sul 27% del mercato finlandese
- La commedia di Dome Karukoski ha registrato 458.637 ingressi, mentre altri sette film locali ne hanno totalizzati più di 100.000 nel 2014

L'anno scorso, la commedia del regista finlandese Dome Karukoski The Grump [+leggi anche:
trailer
scheda film], su un anziano coriaceo che affronta il mondo che cambia, è diventato il quarto film finlandese dal 2000 a superare i 400.000 spettatori: ha venduto 458.637 biglietti degli oltre due milioni venduti su scala nazionale, controllando il 27% del mercato.
E’ stata solo la terza volta dall'inizio della raccolta dei dati sul cinema finlandese nel 1970 che i film locali hanno registrato più di due milioni di biglietti, secondo i dati annuali pubblicati dalla Finnish Chamber of Films.
"E’ stato un buon anno per i film nazionali in generale, con 32 lungometraggi realizzati - otto produzioni finlandesi hanno superato le 100.000 presenze, e tre qualificati per la classifica dei cinque film più redditizi," ha spiegato la responsabile comunicazione internazionale Kati Nuora, della Finnish Film Foundation.
Tra i successi internazionali di rilievo, il cortometraggio di Selma Vilhunen Do I Have to Take Care of Everything? è stato nominato per un Oscar e Raspberry Boat Refugee di Leif Lindblom ha vinto il Nordic Film Award a Haugesund. They Have Escaped [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: J-P Valkeapää
scheda film] di JP Valkeapää è stato selezionato per Venezia e Toronto, e Moomins on the Riviera [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Xavier Picard e Hanna Hemilä, presentato in anteprima al BFI London Film Festival, è stato venduto a più di 40 paesi.
Finlandia: Top 10 dei film del 2014
1 The Grump (Finlandia), regia: Dome Karukoski, prod: Solar Films. 458,637 ingressi
2 Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armate (USA), regia: Peter Jackson. 350,405 ingressi
3 Ricky Rapper and the Slick Leonard (Finlandia), regia: Timo Koivusalo, prod: Artista Filmi. 265,907 ingressi
4 Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug (USA), regia: Peter Jackson. 179,974 ingressi (446,000, incluso il 2013)
5 Towards The Day of Doom (Finlandia), regia: Aleksi Mäkelä, prod: Nummela-Filmi. 178,345 ingressi
6 Jill and Joy (Finlandia), regia: Saara Cantell, prod: Zodiak. 177,161 ingressi
7 Moomins on the Riviera (Finlandia), regia: Xavier Picard e Hanna Hemilä, prod: Handle Productions, Pictak France. 174,428 ingressi
8 The Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 1 (USA), regia: Francis Lawrence. 172,018 ingressi
9 Rio 2 (USA), regia: Carlos Saldanha. 161,590 ingressi
10 Frozen (USA), regia: Chris Buck e Jennifer Lee. 151,566 ingressi (192,000, incluso il 2013)
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.