Diciannove film in corsa per l’Orso d’oro
- Il programma del Concorso del 65mo Festival di Berlino è al completo. Tra i nuovi arrivati, Wim Wenders. Vergine giurata di Laura Bispuri unico titolo italiano

Dopo due tornate di annunci, una prima di Natale e l’altra la settimana scorsa, gli organizzatori del 65mo Festival di Berlino (5-15 febbraio) hanno svelato gli ultimi titoli che completano il programma della sezione Concorso. In tutto, il programma comprende 19 pretendenti agli Orsi e quattro film fuori concorso. 21 di questi 23 titoli saranno presentati a Berlino in anteprima mondiale.
Da notare inoltre che 16 dei film in programma sono produzioni o coproduzioni europee.
Lista dei titoli che completano la selezione Concorso Berlino 2015:
- Aferim! di Radu Jude (Romania/Bulgaria/Repubblica Ceca)
- El botón de nácar (The Pearl Button) di Patricio Guzmán (Francia/Cile/Spagna) – documentario
- El Club (The Club) di Pablo Larraín (Cile)
- Ten no chasuke (Chasuke's Journey) di Sabu (Giappone)
- Vergine giurata (Sworn Virgin) di Laura Bispuri (Italia/Svizzera/Germania/Albania/Kosovo)
- Elser (13 Minutes) di Oliver Hirschbiegel (Germania) – fuori concorso
- Every Thing Will Be Fine di Wim Wenders (Germania/Canada/Francia/Svezia/Norvegia), con James Franco, Charlotte Gainsbourg, Rachel McAdams e Marie-Josée Croze – fuori concorso
Film già annunciati:
-Nobody Wants the Night di Isabel Coixet (Spagna/Francia/Bulgaria) – film d'apertura
- Body di Malgorzata Szumowska (Polonia)
- Journal d'une femme de chambre di Benoît Jacquot (Francia)
- Victoria di Sebastian Schipper (Germania)
- Als wir träumten (As We Were Dreaming) di Andreas Dresen (Germania/Francia)
- Eisenstein in Guanajuato di Peter Greenaway (Paesi Bassi/Messico/Belgio/Finlandia)
- 45 Years di Andrew Haigh (Regno Unito)
- Pod electricheskimi oblakami (Under Electric Clouds) di Alexey German (Russia/Ucraina/Polonia)
- Cha và con và (Big Father, Small Father and Other Stories) di Di Phan Dang (Vietnam/Francia/ Germania/Paesi Bassi)
- Ixcanul (Ixcanul Volcano) di Jayro Bustamante (Guatemala/Francia)
- Knight of Cups di Terrence Malick (Stati Uniti)
- Queen of the Desert di Werner Herzog (Stati Uniti)
- Taxi di Jafar Panahi (Iran)
- Yi bu zhi yao (Gone with the Bullets) di Wen Jiang (Cina/Stati Uniti/Hong Kong)
- Mr. Holmes di Bill Condon (Regno Unito) – fuori concorso
- Cinderella di Kenneth Branagh (Stati Uniti) – fuori concorso
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.