Rabo de Peixe e Iec Long a Berlino
di Vitor Pinto
- I nuovi film delle coppie di registi Joaquim Pinto - Nuno Leonel e João Pedro Rodrigues - João Rui Guerra da Mata fanno parte dei due Forum del concorso berlinese

Il cinema d’autore e sperimentale portoghese sarà rappresentato alla 65ª edizione della Berlinale (5-15 febbraio) da due film selezionati nel Forum e nel Forum Expanded, due delle sezioni più innovative del concorso berlinese.
Rabo de Peixe, del duo Joaquim Pinto e Nuno Leonel, è un nuovo montaggio – un director’s cut – di un documentario girato sull’isola di San Miguel (Azzorre) tra il 1999 e il 2003, che tratta di una comunità che si dedica alla pesca artigianale e della relazione che sviluppano i pescatori con il mare e con la morte. Uno di loro, Pedro, è un giovane che sogna di comprarsi una barca e di formare un gruppo di lavoro.
L’organizzazione del Forum ha molto apprezzato il tema del film, per il suo modo di trattarlo, e come si legge nel comunicato stampa, per “le inebrianti inquadrature del mare, delle barche, delle spiagge di sabbia nera e delle case bianche che commuovono gli animi”.
Joaquim Pinto e Nuno Leonel sono gli autori di What Now? Remind Me [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], il loro tanto apprezzato diario in formato film, premiato al festival di Locarno nel 2013.
Nel Forum Expanded si potrà scoprire invece Iec Long. Già presentata a dicembre alla prima edizione del PortoPostDoc, l’ultima collaborazione tra João Pedro Rodrigues e João Rui Guerra da Mata è un cortometraggio che segna il ritorno dei due registi a Macao, dove avevano già girato The Last Time I Saw Macau [+leggi anche:
trailer
scheda film].
(Tradotto dallo spagnolo)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.