L'intera regione era presente all’apertura del Göteborg Film Festival
- Liv Ullmann ha ricevuto il Nordic Honorary Dragon e Michael Noer ha presentato il suo Key House Mirror al Draken Theatre di Göteborg

All’apertura del 38° Göteborg International Film Festival in Svezia lo scorso venerdì (23 gennaio), non hanno presenziato solo i 713 ospiti presenti nel leggendario Draken Theatre di Järntorget; è stata infatti invitata tutta la regione della contea di Västra Götaland, come anche per la proiezione del film di apertura del danese Michael Noer, Key House Mirror [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Michael Noer
scheda film].
L'evento è stato trasmesso dal Draken a otto città e un altro luogo di Göteborg, lo Stora Teatern. "Siamo lieti di dare a più persone la possibilità di partecipare alla nostra serata più glamour, in un’atmosfera di gala e celebrità", ha detto il direttore del festival, Mikael Fellenius.
Fellenius, nuovo direttore artistico del festival, Jonas Holmberg, e il Ministro alla Cultura svedese Alice Bah Kuhnke hanno tutti tenuto i loro discorsi cerimoniali, prima che l'ospite d'onore – l’attrice-regista Liv Ullmann – raggiungesse il palco per ricevere il Nordic Honorary Dragon Award per essere stata "una regista nordica innovatrice il cui lavoro merita un riguardo speciale, ora e sempre".
La Ullmann (vedi news) è stata accompagnata dalla produttrice norvegese Synnøve Hørsdal, di Maipo Film, che ha realizzato il suo ultimo film, l'adattamento in lingua inglese dell’opera del 1888 La Signorina Julie [+leggi anche:
trailer
intervista: Liv Ullmann
scheda film] del drammaturgo svedese August Strindberg, con l'attrice americana Jessica Chastain, l’attore irlandese Colin Farrell e l'attrice britannica Samantha Morton come protagonisti; il film sarà anche proiettato al festival.
"Per me, il film è la vita, e la vita è un film; dicono che la cultura sia un lusso, ma non lo è. Ci dice chi siamo e cosa facciamo", ha detto la Ullmann. In seguito è stata premiata la produttrice svedese Marie Kjellson, di Plattform Produktion, che ha ottenuto City of Gothenburg's Big Film Prize di 5300 € per Force Majeure [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ruben Östlund
scheda film] del regista svedese Ruben Östlund. Al regista svedese Måns Månsson è stata assegnata la borsa di studio Mai Zetterling.
Il film d’apertura del festival, del regista danese Michael Noer, Key House Mirror, che è anche nella Tiger Awards Competition all’International Film Festival Rotterdam (che termina il 1° febbraio), ha come protagonisti l'attore svedese Sven Wollter e l’attrice danese Ghita Nørby, in una storia d'amore ambientata in un casa di riposo. Noer, Wollter e la Nørby erano tutti al Draken: "Oggi il festival conta per Göteborg quanto i cantieri navali un tempo: avanguardia, innovazione, orgoglio ... sai cosa intendo", ha spiegato Wollter.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.