Kike Maíllo gira il thriller Toro
- Il regista di Eva ha cominciato a Torremolinos le riprese di uno dei film più attesi della stagione, con protagonisti Luis Tosar, Mario Casas e José Sacristán

Sono cominciate il 26 gennaio a Torremolinos (Malaga) le attesissime riprese di uno dei titoli che farà più parlar di sé nei prossimi mesi: Toro [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Kike Maíllo
scheda film], che segna il ritorno dietro la macchina da presa, dopo cinque anni, di Kike Maíllo, autore della fantasia futurista Eva [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]. A 39 anni, il cineasta catalano si misura con un thriller spettacolare e d’azione che ruota attorno a una storia di corruzione e affari loschi nel settore turistico: ambientata negli anni ’70 nella Costa del Sol, vi sono coinvolti due fratelli, cui prestano il volto figure di primo piano come Luis Tosar e Mario Casas, il cui soprannome, Toro, dà il titolo al film.
Completano il cast José Sacristán – fresco vincitore del premio Feroz per Magical Girl [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Carlos Vermut
scheda film] (leggi la news) – e Ingrid García-Jonsson, grande rivelazione di Hermosa Juventud [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jaime Rosales
scheda film] e nominata per questo ruolo al Goya della Miglior Attrice Rivelazione del 2014. Il film – le cui riprese proseguiranno in Almeria e Galizia (dove si svolge il passato dei suoi personaggi) – si appoggia su una sceneggiatura firmata da Fernando Navarro (Anacleto: Agente secreto) insieme a Rafael Cobos, autore di La isla mínima [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Alberto Rodríguez
scheda film].
Con un budget di 4 milioni di euro, il film è prodotto da Atresmedia Cine, Zircozine (casa di produzione di Luis Tosar), Escándalo Films (produzione associata a ESCAC, dove ha studiato), Maestranza Films (El niño [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Daniel Monzón
scheda film]) e Apaches Entertainment, responsabile del campione di incassi Lo imposible [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Juan Antonio Bayona
scheda film]. Conta inoltre sull’appoggio di Backup Films e Film Factory E., cui sono affidate le vendite internazionali.
Secondo Enrique López Lavigne, di Apaches, “Toro beneficia degli scenari incredibili di Torremolinos: è stata cambiata la sceneggiatura per ambientarlo qui, un luogo affascinante e potente per il cinema noir, come lo si è visto nei film di Stephen Frears, The Hit, e Jonathan Glazer, Sexy Beast”.
(Tradotto dallo spagnolo)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.