In arrivo altri film di Natale dalla Danimarca
- Søren Frellesen e Jakob Bak Ley sono entrambi in uno stato d'animo natalizio, e stanno girando rispettivamente Emma and Santa Claus e Get Santa

Il regista danese Søren Frellesen ha scelto una location appropriata – la Cattedrale di Viborg – per le riprese dalla prossima settimana di Emma and Santa Claus - The Quest for the Elf Queen's Heart [+leggi anche:
trailer
scheda film], che sarà pronto per le sale il 12 novembre.
Anche il regista danese Jakob Bak Ley è in uno stato d'animo natalizio: dallo scorso anno lavora al suo primo lungometraggio, il film d’animazione Get Santa, ma la lunga fase di produzione non terminerà prima di Natale 2016.
L’attore danese Lars Hjortshøj – che interpretava Babbo Natale in due serie TV natalizie del canale danese TV2, Ludvig & Santa Claus (2011) e The Twins & Santa Claus (2013), che hanno entrambe incollato più di 1,5 milioni di spettatori ai loro schermi televisivi – tornerà nei panni di Babbo Natale con un cast che include Camilla Bendix, Mille Dinesen, Esben Pretzmann e Rune Tolsgaard.
La sceneggiatura di Philip LaZebnik, Uffe Rørbæk Madsen e Jenny Lund Madsen racconta la storia dell’undicenne Emma, una ragazzina fantasiosa che si sente trascurata dalla sua numerosa famiglia. Così, quando San Nicola e sua moglie la invitano nel regno degli Elfi, è più che disposta ad accettare l'offerta.
I produttori danesi Morten Rasmussen e David CH Østerbøg, della Deluca Film di Århus, che ha anche prodotto le due serie di Natale, si occuperanno della produzione da € 2.700.000 in collaborazione con il distributore scandinavo Scanbox Entertainment.
Il film d’animazione di debutto di Ley narra di Julius, otto anni, che vive in un orfanotrofio. Lui adora il Natale e crede senza riserve a Babbo Natale, ma i bambini più grandi sostengono che sia in realtà il direttore dell’orfanotrofio a travestirsi da Babbo Natale. Un giorno, però, Julius si sveglia improvvisamente in un magico universo natalizio.
Sceneggiato da Sanne Munk Jensen e Ley, Get Santa combinerà stop motion e tecniche 2D/3D. Il film sarà realizzato dalla società di produzione danese Copenhagen Bombay Rights, con la svedese CB Sverige, ed ha il sostegno del Danish e dello Swedish Film Institute.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.