Spartiates di Nicolas Wadimoff si aggiudica il Prix de Soleure
- La 50ma edizione delle Giornate di Soletta si è conclusa svelando i vincitori del prestigioso Prix de Soleure e del Premio del Pubblico

Dopo otto giorni intensi dove il cinema svizzero è stato celebrato sotto tutte le sue forme (finzione, documentari, cortometraggi ma anche videoclip e film d’animazione) la 50ma edizione delle Giornate di Soletta chiude il sipario su un’edizione ricca di 67.000 spettatori. La giuria, formata dalla regista, sceneggiatrice e autrice zurighese Dominique de Rivaz, dall’autrice, musicista e artista performer ungaro svizzera Melinda Nadj Abonji e dall’ex consigliere federale Moritz Leuenberger ha deciso di attribuire il Prix de Soleure al coraggioso ed esteticamente forte documentario Spartiates [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Nicolas Wadimoff
scheda film] del regista ginevrino Nicolas Wadimoff.
Spartiates mette in scena Yvan Sorel, un giovane campione di arti marziali miste dei quartieri nord di Marsiglia. Yvan ha fondato un club per insegnare e onorare uno sport troppo sottovalutato in Francia, una sorta di rifugio e di “scuola di vita” dove i giovani del suo quartiere possono imparare i valori fondamentali di tolleranza e rispetto. La giuria ha deciso di premiare un documentario affascinante, forte e umano allo stesso tempo che mette in scena un personaggio unico capace di dare coraggio e speranza a dei giovani che hanno ormai perso ogni punto di riferimento, quasi la società li avesse dimenticati. Spartiates è una produzione della società romanda Akka Films, in coproduzione con Jean Golinelli Production, Alegria Production, la RTS e la SRG SSR. La sua uscita nelle sale romande è prevista per il mese d’aprile 2015 mentre la Svizzera tedesca dovrà aspettare il mese di maggio.
Usfahrt Oerlike [+leggi anche:
trailer
scheda film] dell’argoviese Paul Riniker è invece il vincitore del Premio del Pubblico. Usfahrt Oerlike è una commedia che parla con umorismo e sensibilità delle difficoltà legate alla terza età. Il film di Paul Riniker è prodotto da Triluna Film AG e coprodotto da SRF e Teleclub AG. È uscito nelle sale della Svizzera tedesca ieri, 29 gennaio.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.