Von Trier fa razzia di Robert Awards danesi
- Nymphomaniac: Director's Cut porta a casa otto premi, tra cui Miglior Film, Regia e Sceneggiatura Originale, mentre ieri sera la Danish Film Academy celebrava il cinema danese

"Peter Aalbæk Jensen (suo partner a Zentropa Entertainments), una volta mi ha detto che alcuni Robert Awards si vincono per cinque voti, quindi vorrei ringraziare quelle cinque persone qui in sala. Grazie mille", ha detto il regista danese Lars von Trier nel suo primo discorso pubblico in Danimarca dopo quasi quattro anni, in occasione della sua partecipazione al 31° gala dei Robert della Danish Film Academy ieri sera al Tivoli Hotel and Congress Centre di Copenhagen. Era anche la sua prima apparizione ad una cerimonia nazionale di premi cinematografici.
Ma aveva tutte le ragioni per essere lì: la versione di von Trier di Nymphomaniac [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Louise Vesth
scheda film] con Charlotte Gainsbourg e Stellan Skarsgård ha ottenuto otto Robert, tra cui Miglior Film, Miglior Regia e Miglior Sceneggiatura Originale, totalizzando 16 nomination. Sono stati assegnati anche due premi a The Absent One [+leggi anche:
trailer
scheda film] (13 nomination) di Mikkel Nørgaard, due a The Sunfish (cinque nomination) di Søren Balle, uno per Silent Heart [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (12 nomination) di Bille August ma nessuno per Speed Walking [+leggi anche:
trailer
scheda film] (13 nomination) di Niels Arden Oplev.
Il vincitore a sorpresa (di due Robert, che prendono il nome dallo scultore Robert Jacobsen, che ha creato il premio) è stato The Sunfish di Balle and Lærke Sanderhoff, adattamento dell’opera del 2009 di quest’ultima, che narra di un uomo 45enne, pescatore di terza generazione di Hirtshals, che si innamora di una biologa marina della capitale.
I 1.700 membri dell'Academy hanno nominato la prima stagione di The Legacy, del canale danese DR, creata dall’attrice-regista svedese Pernilla August, Miglior Serie TV, conferendole anche tutti e quattro i premi per la performance TV.
Lista completa dei vincitori dei Robert danesi 2015
Miglior Film: Nymphomaniac: Director's Cut, prod: Louise Vesth, per Zentropa Entertainments, regia: Lars von Trier
Miglior Film per Ragazzi: Antboy: Revenge of The Red Fury, prod: Eva Jakobsen, per Nimbus Film, regia: Ask Hasselbalch
Miglior Regia: Lars von Trier, per Nymphomaniac: Director’s Cut
Miglior Sceneggiatura Originale: Lars von Trier, Nymphomaniac: Director's Cut
Miglior Sceneggiatura Non Originale: Lærke Sanderhoff e Søren Balle, per The Sunfish
Miglior Attore: Henrik Birch, per The Sunfish
Miglior Attrice: Bodil Jørgensen, per All Inclusive [+leggi anche:
trailer
scheda film], regia: Hella Joof
Miglior Attore Non Protagonista: Fares Fares, per The Absent One, regia: Mikkel Nørgaard
Miglior Attrice Non Protagonista: Danica Curcic, per Silent Heart, regia: Bille August
Miglior Scenografia: Sabine Hviid, per When Animals Dream [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jonas Alexander Arnby
scheda film], regia: Jonas Alexander Arnby
Miglior Fotografia: Manuel Alberto Claro, per Nymphomaniac: Director's Cut
Migliori Costumi: Manon Rasmussen, per Nymphomaniac: Director's Cut
Miglior Trucco: Louise Hauberg Lohmann, Thomas Foldberg e Morten Jacobsen, per When Animals Dream
Miglior Montaggio: Molly Malene Stensgaard e Morten Højbjerg, per Nymphomaniac: Director's Cut
Miglior Sonoro: Kristian Selin Eidnes Andersen, per Nymphomaniac: Director's Cut
Miglior Colonna Sonora: Tina Dickow e Marie Fisker, per Someone You Love [+leggi anche:
trailer
scheda film], regia: Pernille Fischer Christensen
Migliori Effetti: Peter Hjorth, per Nymphomaniac: Director’s Cut
Miglior Cortometraggio di Finzione/Animazione: Helium, prod: Kim Magnusson e Tivi Magnusson, per M&M Productions, regia: Anders Walter
Miglior Lungometraggio di Finzione/Animazione: Lulu, prod: Birgitte Skov, per SF Film Production, regia: Caroline Sascha Cogez
Miglior Documentario Breve: Me and Dad – No Expectations of Applause, prod: Mathilde Hvid Lippman e Mille Haynes, per Made in Copenhagen, regia: Kathrine Ravn Kruse
Miglior Documentario: The Look of Silence [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], prod: Signe Byrge Sørensen, per Final Cut for Real, regia: Joshua Oppenheimer
Miglior Serie TV: The Legacy 1, prod: Karoline Leth e Christian Rank, per DR Fiktion, scen: Maya Ilsøe, regia: Pernilla August
Miglior Serie TV Breve: Time Travel, prod: Bo Mortensen, per DR, scen: Poul Berg, regia: Kaspar Munk
Miglior Attore (Serie TV): Carsten Bjørnlund, per The Legacy 1
Miglior Attrice (Serie TV): Trine Dyrholm, per The Legacy 1
Miglior Attore Non Protagonista (Serie TV): Mikkel Boe Følsgaard, per The Legacy 1
Miglior Attrice Non Protagonista (Serie TV): Lene Maria Christensen, per The Legacy 1
Miglior Film Americano: Boyhood, regia: Richard Linklater, distr. locale: UIP
Miglior Film Non Americano: Force Majeure [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ruben Östlund
scheda film] (Svezia), regia: Ruben Östlund, distr. locale: Øst for Paradis
Robert Onorario: Christel Hammer, pubblicista
IB Prize: Sigrid Dyekjær, produttore
Blockbuster Audience Award: The Absent One, prod: Louise Vesth, Jonas Bagger e Peter Aalbæk Jensen, per Zentropa Entertainments, regia: Mikkel Nørgaard
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.