Daniela Fejerman termina in Lituania le riprese di La espera
- Fine riprese per questo intenso dramma personale che svela le difficoltà dell’adozione di un bambino, da parte di una coppia spagnola, in un paese dell’Est

Daniela Fejerman è una regista argentina, trasferitasi in Spagna, finora conosciuta per le sue commedie sentimentali A mia madre piacciono le donne, Semen (una storia d'amore) [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Cesar Benítez
intervista: Inés París & Daniela Fejer…
intervista: Mariá Arellano - DeaAPlaneta
scheda film] e 7 minutos [+leggi anche:
trailer
scheda film]. Con questo suo quarto film dà una svolta radicale alla sua filmografia trattanto un conflitto che ha vissuto in prima persona: l’adozione di un bambino in un paese dell’Est Europa. Con una sceneggiatura scritta insieme ad Alejo Flah (Séptimo), la cineasta si è imbarcata in un progetto che l’ha costretta a passare il Natale nelle fredde terre della Lituania.
La espera [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Daniela Fejerman
scheda film] ha per protagonisti due attori prestigiosi come Nora Navas, Goya della miglior attrice nel 2011 per Pa negre [+leggi anche:
trailer
scheda film], e Francesc Garrido, al cui attivo spiccano titoli come Smoking Room e Stella cadente [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Luis Miñarro
scheda film]. I due formano una coppia spagnola piena di speranza che viaggia in cerca di un bambino da adottare e che si ritrova in un vortice di andirivieni, complicazioni e mafie: queste difficoltà andranno a minare la loro ferrea unione.
La espera è, facendo onore al suo titolo e come è solito essere nel cinema spagnolo, un film di lunga e complicata gestazione: sebbene abbia ricevuto l’Aiuto su progetto dell’ICAA nel 2012, è soltanto ora che si sta definitivamente realizzando. Per questo ha contato sul sostegno di TVE e dei produttori Messidor Films, Alcaravan Films AIE e Tornasol Films, in coproduzione con la lituana Lietuvos Kino Studija.
La società di Gerardo Herrero torna così in Lituania dopo avervi girato, tre anni fa, Silencio en la nieve [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Gerardo Herrero
scheda film]. Tornasol – associata a Perenquen Films AIE – è al momento coinvolta anche nella post-produzione del thriller La punta del iceberg, opera prima di David Cánovas, adattamento della pièce teatrale di Antonio Tabares, con Maribel Verdú e Carmelo Gómez protagonisti. Delle sue vendite, così come di La espera, si occuperà Latido Films.
(Tradotto dallo spagnolo)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.