La Teoria del Tutto vince come Miglior Film Britannico ai BAFTA
- Grand Budapest Hotel vince cinque premi, tra cui quello per i migliori costumi assegnato all'italiana Milena Canonero

Non ci sono state sorprese alla Royal Opera House di Londra domenica sera mentre i BAFTA si svolgevano come da copione, compreso il consueto schema di Stephen Fry, che li ha presentati per il decimo anno. Il premio al Miglior Attore è stato assegnato a Eddie Redmayne per la sua interpretazione del professor Stephen Hawking ne La Teoria del Tutto [+leggi anche:
trailer
scheda film], che è stato anche premiato come Miglior Film Britannico e Sceneggiatura Non Originale. Grand Budapest Hotel [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
scheda film] ha vinto cinque premi: Migliori Costumi (l'italiana Milena Canonero), Scenografia, Trucco e Musiche Originali, e Wes Anderson ha vinto il suo primo BAFTA per la Miglior Sceneggiatura Originale.
Boyhood è stato eletto Miglior Film, Richard Linklater è stato premiato per la Miglior Regia e Patricia Arquette è stata la Miglior Attrice Non Protagonista. Pawel Pawlikowski, già vincitore del premio per il Miglior Esordio, ha ritirato il premio al Miglior Film Non In Lingua Inglese per Ida [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Pawel Pawlikowski
intervista: Pawel Pawlikowski
scheda film].
I vincitori:
MIGLIOR FILM
Boyhood - Richard Linklater, Cathleen Sutherland
MIGLIOR REGIA
Boyhood - Richard Linklater
MIGLIOR ATTORE
Eddie Redmayne - La Teoria del Tutto
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
J.K. Simmons - Whiplash
MIGLIOR ATTRICE
Julianne Moore - Still Alice
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Patricia Arquette - Boyhood
MIGLIOR FILM BRITANNICO
La Teoria del Tutto - James Marsh, Tim Bevan, Eric Fellner, Lisa Bruce, Anthony Mccarten
MIGLIOR ESORDIO DI UN AUTORE, REGISTA O PRODUTTORE BRITANNICO
Stephen Beresford (Autore), David Livingstone (Produttore) - Pride [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
scheda film]
MIGLIOR FILM NON IN LINGUA INGLESE
Ida - Pawel Pawlikowski, Eric Abraham, Piotr Dzieciol, Ewa Puszczynska
MIGLIOR DOCUMENTARIO
Citizenfour [+leggi anche:
trailer
scheda film] - Laura Poitras
MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE
The Lego Movie - Phil Lord, Christopher Miller
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Grand Budapest Hotel - Wes Anderson
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
La Teoria del Tutto - Anthony McCarten
MIGLIOR FOTOGRAFIA
Birdman - Emmanuel Lubezki
MIGLIOR SONORO
Whiplash - Thomas Curley, Ben Wilkins, Craig Mann
MIGLIOR MONTAGGIO
Whiplash - Tom Cross
MIGLIOR SCENOGRAFIA
Grand Budapest Hotel - Adam Stockhausen, Anna Pinnock
MIGLIOR TRUCCO
Grand Budapest Hotel - Frances Hannon
MIGLIORI COSTUMI
Grand Budapest Hotel - Milena Canonero
MIGLIORI MUSICHE ORIGINALI
Grand Budapest Hotel - Alexandre Desplat
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
Interstellar [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] - Paul Franklin, Scott Fisher, Andrew Lockley
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO BRITANNICO
Boogaloo And Graham - Brian J. Falconer, Michael Lennox, Ronan Blaney
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO D'ANIMAZIONE BRITANNICO
The Bigger Picture - Chris Hees, Daisy Jacobs, Jennifer Majka
MIGLIOR ASTRO NASCENTE (VOTATO DAL PUBBLICO)
Jack O’Connell
MIGLIOR CONTRIBUTO BRITANNICO AL CINEMA
BBC Films
BAFTA FELLOWSHIP
Mike Leigh
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.