PRODUZIONE Germania / Paesi Bassi
L'inizio di una splendida amicizia
- Il trattato di co-produzione tedesco-olandese è stato firmato alla Berlinale

Circa due anni dopo che Peter Dinges, presidente del Federal Film Board, dichiarasse: "Questo è l'inizio di una splendida amicizia", all’Holland Film Meeting di Utrecht, il trattato di co-produzione tra la Repubblica Federale di Germania e il governo dei Paesi Bassi è stato firmato durante il Berlin International Film Festival.
L'accordo di co-produzione tedesco-olandese è stato firmato da Mariette Bussemaker, ministro olandese dell'Istruzione, della Cultura e della Scienza; Monika Grütters, commissario del Governo Federale per la Cultura e i Media; e Andreas Görgen, capo del Dipartimento Cultura e Comunicazione presso il ministero degli Esteri, alla presenza della stampa e dei membri del settore. Il trattato ha lo scopo di stimolare la collaborazione tra i due Paesi, facilitando le co-produzioni.
Avviato dal Federal Film Board e dal Netherlands Film Fund, il trattato fornisce una base importante per favorire la co-produzione bilaterale e lo sviluppo dell'industria e della cultura cinematografica nelle due nazioni. L'accordo specifica le condizioni che determinano quali film sono meritevoli di sostegno. I film realizzati in co-produzione tra Germania e Paesi Bassi saranno considerati da entrambi i Paesi film nazionali, e avranno accesso ai fondi pubblici per il cinema. Il livello del contributo di ogni co-produttore in termini di cast e di troupe, come anche di talento artistico e tecnico, deve essere in linea con i finanziamenti del progetto. Una produzione cinematografica può essere idonea se il produttore di minoranza contribuisce a una quota di almeno il 10% del finanziamento.
Quest'anno alla Berlinale ci sono già due film nel programma ufficiale che sono co-produzioni tedesche-olandesi. Il Forum ha presentato il road movie Zurich [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Sacha Polak, prodotto da Viking Film in co-produzione con la berlinese Rohfilm e la belga A Private View. Nel frattempo, il dramma familiare di Saskia Diesing Nena [+leggi anche:
trailer
scheda film] festeggia la sua anteprima nella sezione Generation 14plus; la storia fra padre e figlia, interpretata dal noto attore tedesco Uwe Ochsenknecht è prodotta dalla casa di produzione olandese Key Film e dalla Coin Film di Colonia.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.