Eternité di Tran Anh Hung ai blocchi di partenza
- Primo ciak a marzo con Audrey Tautou, Bérénice Bejo e Mélanie Laurent protagoniste. Una produzione Nord-Ouest Films venduta da Pathé

Il 16 marzo cominciano le riprese del sesto lungometraggio del vietnamita Tran Anh Hung: la coproduzione franco-belga Eternité [+leggi anche:
trailer
scheda film]. Rivelatosi con Il profumo della papaya verde (Caméra d'Or a Cannes nel 1993 e César della miglior opera prima nel 1994), il cineasta vietnamita ha poi diretto Cyclo (Leone d’Oro a Venezia nel 1995), Solstizio d’estate (2000), I Come With the Rain (2009) e Norwegian Wood (in concorso a Venezia nel 2010). La sua nuova opera che vede la riunione con il produttore Christophe Rossignon (che aveva guidato i primi tre film del regista) ha come protagoniste Audrey Tautou (César 2002 della miglior attrice per Il favoloso mondo di Amelie [+leggi anche:
trailer
scheda film], nominata nel 2005 per Una lunga domenica di passioni e nel 2010 per Coco avant Chanel [+leggi anche:
trailer
scheda film]), Bérénice Bejo (nominata all’Oscar del miglior ruolo non protagonista e César della miglior attrice nel 2012 per The Artist [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Michel Hazanavicius
scheda film], premio dell’interpretazione a Cannes nel 2013 per Il passato [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]) e Mélanie Laurent (Shooting Star 2007 dell'European Film Promotion e César della miglior promessa lo stesso anno per Je vais bien, ne t'en fais pas [+leggi anche:
trailer
scheda film], ammirata fra gli altri in Bastardi senza gloria [+leggi anche:
trailer
scheda film], Vento di primavera [+leggi anche:
trailer
scheda film], Aloft [+leggi anche:
trailer
intervista: Claudia Llosa
scheda film] ed Enemy [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]).
Scritta da Tran Anh Hung dal romanzo L'élégance des veuves di Alice Ferney, la sceneggiatura comincia alla fine del XIX secolo quando Valentine si sposa a 20 anni con Jules. Alla fine del secolo successivo, la sua pro-nipote corre su un ponte e finisce tra le braccia dell’uomo che ama. Fra questi due momenti, uomini e donne si incontrano, si amano, si stringono durante un secolo, compiendo destini amorosi e stabilendo una genealogia, un’eternità...
Prodotto da Christophe Rossignon e Philip Boëffard per Nord-Ouest Films, Eternité è coprodotto da Pathé (che gestirà la distribuzione in Francia e le vendite internazionali), dai belgi di Artemis Productions, da France 2 Cinéma e da MC Guff Ligne. Pre-acquistato da Canal+ e Ciné+, il lungometraggio è anche sostenuto dalla regione Poitou-Charentes, Eurimages, Bruxellimages e Wallimages. Le riprese si svolgeranno in Francia (Parigi, regione parigina, regione Poitou-Charentes) e in Belgio.
Nord Ouest Films è attualmente in pieno fermento. Sperando di trarre profitto, tra una settimana, alla cerimonia dei César 2015 con Les combattants [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Thomas Cailley
scheda film] di Thomas Cailley (nove nomination), la società parigina ha lanciato con successo nelle sale questo mercoledì il thriller L'enquête (The Clearstream Affair) [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Vincent Garenq (leggi l'articolo) e ha cominciato ieri le riprese di Dans les forêts de Sibérie [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Safy Nebbou (articolo). Nord-Ouest ha anche tre film in post-produzione: Ce sentiment de l'été [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Mikhaël Hers
scheda film] di Mikhaël Hers (articolo), Le combat ordinaire [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Laurent Tuel (articolo) e En mai, fais ce qu'il te plaît [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] di Christian Carion (articolo).
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.