PRODUZIONE Portogallo / Germania
Fado: Lisbona fa da sfondo a una storia di gelosia
di Vitor Pinto
- Il primo lungometraggio del regista Jonas Rothlaender è una storia con protagonisti attori tedeschi e portoghesi

Dopo un periodo iniziale di riprese a Berlino a dicembre dell’anno passato, la squadra di Fado [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jonas Rothlaender
scheda film] si è trasferita a Lisbona, dove rimarrà fino a marzo per girare quello che sarà il primo lungometraggio del tedesco Jonas Rothlaender. Il film è coprodotto dai tedeschi Luis Singer, Dennis Schanz e Tara Biere, da Stick Up Filmproduktion, e Atara Film, e dai portoghesi Joana Gusmão e Pedro Fernandes Duarte, per Primeira Idade.
Fado è una storia di gelosia che esplora il confine tra un amore in ricostruzione e una dipendenza reciproca distruttiva e patologica. Nel film seguiamo un medico tedesco, Fabian (Golo Euler), che lascia Belrino per tentare di riconquistare la sua ex fidanzata. Dora (Luise Heyer) è un architetto che ha cominciato, dopo la separazione, una nuova vita a Lisbona. I due decidono di concedersi un’altra possibilità ma presto si renderanno conto di essere bloccati in vecchi schemi di sfiducia e colpevolizzazione reciproca.
Ai protagonisti tedeschi si affianca un cast di attori portoghesi, tra cui spiccano Albano Jerónimo, Isabel Abreu e Duarte Grillo. Con loro, Rothlaender lavorerà a partire da una sceneggiatura solida (firmata da lui stesso e da Sebastian Bleyl), ma dove ci sarà anche spazio per l’improvvisazione, un metodo che il regista aveva già esplorato nel suo ultimo cortometraggio Auf Anfang.
“Il modo in cui la nozione di realtà di Fabian viene sempre più contaminata dalle sue allucinazioni paranoiche è, per me, un processo molto cinematografico. La mia intenzione è che lo spettatore possa condividere la confusione del personaggio e sperimenti lui stesso la difficoltà di separare la realtà dall’immaginazione”, ha detto Rothlaender, che oltre a tracciare il ritratto intimo di un uomo che sabota la propria felicità, intende anche radicare la sua storia nel contesto sociale portoghese attuale, inevitabilmente connesso con la crisi economica.
Fado è, insieme con Porto Mon Amour (leggi la news) e O Grande Circo Místico [+leggi anche:
trailer
scheda film] del brasiliano Carlos Diegues e coprodotto da Luís Galvão Telles (Fado Filmes), una delle tre coproduzioni internazionali che si girano in Portogallo questo inverno.
(Tradotto dallo spagnolo)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.