Al via le riprese di Non essere cattivo di Claudio Caligari
- Primo ciak oggi per il nuovo film dell’autore di Amore tossico e L'odore della notte. Protagonisti Luca Marinelli e Alessandro Borghi, produttore delegato Valerio Mastandrea

Cominciano oggi a Ostia le riprese del nuovo film di Claudio Caligari, Non essere cattivo [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]. L’autore di Amore tossico (crudo racconto della dipendenza da eroina negli anni '80, Premio speciale alla 40a Mostra di Venezia) e L'odore della notte (su una spietata banda di rapinatori capitanata da un poliziotto, selezionato sempre a Venezia) torna alla regia con una storia ambientata negli anni '90 a Ostia e nella periferia romana, in un mondo che, anche se disperato, ruota tutto intorno ai soldi, e dove macchine potenti, locali notturni, droghe sintetiche e cocaina "girano facili".
La sceneggiatura, scritta dal regista insieme a Francesca Serafini e Giordano Meacci, ha per protagonisti Vittorio e Cesare, poco più che ventenni, entrambi alla ricerca della loro affermazione. L'iniziazione alla vita per loro ha un costo altissimo e Vittorio, per salvarsi, prende le distanze da Cesare, che invece sprofonda inesorabilmente. Ma il legame che li unisce è così forte che Vittorio non abbandonerà mai veramente il suo amico, sperando sempre di poter guardare al futuro con occhi nuovi, insieme.
Luca Marinelli (La solitudine dei numeri primi [+leggi anche:
trailer
intervista: Luca Marinelli
scheda film]) e Alessandro Borghi sono i due protagonisti. Nel cast, anche Silvia d'Amico (Fino a qui tutto bene [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]) e Roberta Mattei. Le riprese si svolgeranno tra il Lido di Ostia e Fiumicino, per sei settimane. Il film è prodotto da Kimerafilm con Rai Cinema e Taodue, finanziato e riconosciuto d’interesse culturale dal MiBACT. Il produttore delegato è l’attore Valerio Mastandrea, che de L’odore della notte di Caligari fu il protagonista. La fotografia è affidata a Maurizio Calvesi, che tra le sue tante collaborazioni conta quelle con Dino Risi, Francesco Nuti, Roberto Faenza, Roberto Andò e Ferzan Ozpetek.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.