Jill and Joy partono per nuove avventure
- Jill and Joy’s Winter di Saara Cantell è una delle tre nuove pellicole supportate dalla Finnish Film Foundation

Nel suo secondo film per ragazzi su Jill e Joy, basato sui romanzi dell'autrice finlandese Marjatta Kurenniemi, la regista finlandese Saara Cantell narra della famiglia McTiny che si trasferisce con i suoi piccoli di nove anni. Le cose non vanno bene all'inizio, ma tutto ha un lieto fine, soprattutto a Natale.
Sami Keski-Vähälä ha scritto la sceneggiatura per la produzione Zodiak Finland, che è attualmente in lavorazione e sarà distribuito nazionalmente da Nordisk Film Finland. Inoltre, Jill and Joy’s Winter è una delle tre pellicole che la Finnish Film Foundation sosterrà con €1,2 milioni in finanziamenti di produzione.
I registi finlandesi Anastasia Lapsui e Markku Lehmuskallio, che di recente hanno collaborato al documentario Eleven Images of a Human (2013), uniranno le forze per Tsamo, un dramma del 19° secolo. Hanno inoltre scritto la storia del governatore finlandese dell'Alaska, il cui fratello acquista una ragazza indiana adolescente e la porta in Finlandia. A quel tempo, l'Alaska era parte sia della Russia che della Finlandia - e quindi scoppia una battaglia per l'appartenenza della ragazza. Kaarle Aho lo produrrà per Making Movies, con il canale finlandese YLE Fem, e PEK distribuirà il film nazionalmente nel mese di aprile.
La fondazione inoltre sosterrà Fang Rung del danese Max Kestner, una produzione SF Film, che sarà co-prodotta dalla finlandese Yellow Film & TV (Jarkko Hentula), con YLE FST. Dunja Gry Jensen ha scritto la storia ambientata a Copenaghen nel 2095: gli oceani sono in espansione e tutta l'acqua naturale è terminata, quindi il capo della sicurezza di Copenhagen si smolecola per mandare la sua altra metà indietro nel tempo per trovare una soluzione ai problemi - soluzione persa nel 2015.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.