12 film in gara per i Sofia Award
- La 19ma edizione del Sofia IFF si è aperta ieri con The Petrov File di Georgi Balabanov

Il Sofia International Film Festival, l'evento cinematografico più importante della Bulgaria, ha inaugurato la sua 19ma edizione con The Petrov File, il dramma comunista di Georgi Balabanov. Questo è solo il primo di 11 giorni ricchi di centinaia di proiezioni di lungometraggi e cortometraggi recenti, sia bulgari che internazionali.
Dodici opere prime e non sono in lizza per il Gran Premio del festival. La vera competizione internazionale presenterà, tra le altre cose, film riguardanti il Giappone, gli Emirati Arabi Uniti, l’Iran e il Messico, come paesi produttori e co-produttori, ma anche l’Europa è molto ben rappresentata. Sono due i film bulgari a giocarsi la possibilità di vincere i premi del festival: il tanto osannato The Lesson [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Kristina Grozeva, Petar Va…
intervista: Margita Gosheva
scheda film] di Kristina Grozeva e Petar Valchanov, e un film d’esordio, Adultery, diretto da Yavor Vesselinov.
La Gran Bretagna è rappresentata da The Quiet Hour di Stephanie Joalland, la Spagna da Mr Kaplan [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Alvaro Brechner e l’Irlanda da Patrick’s Day [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Terry McMahon. We Are Young, We Are Strong [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Burhan Qurbani è la proposta della Germania, mentre No One’s Child [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], diretto da Vuk Rsumovic, è stato prodotto da Serbia e Croazia. Infine, troviamo in gara anche la produzione ungherese di Gabor Reisz, For Some Inexplicable Reason [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film].
Tra le varie attrazioni del festival, c’è un tributo al cinema bulgaro, che presenta 20 tra i più famosi film che il Paese abbia mai prodotto. Tra gli altri, verranno proiettati i film di Valo Radev, Binka Zhelyazkova, Metodi Andonov e Rangel Valchanov. I film vincitori dei più importanti festival del 2014 verranno proiettati in Bulgaria nell’ambito del SIFF 2015, che renderà inoltre omaggio al regista Wim Wenders, all’attore italiano Franco Nero e al produttore Karl Baumgartner, ospiti d’eccezione in questa edizione.
Le centinaia di proiezioni hanno anche un mercato complementare: la 12ma edizione del Sofia Meetings (dal 12 al 15 marzo) aiuterà i numerosi nuovi progetti a trovare produttori e finanziatori.
I premi per questa edizione saranno annunciati il 15 marzo.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.