Eurimages supporta il nuovo film del regista estone Rainer Sarnet
- Rehepapp è stato premiato con €210.000 dal fondo di co-produzione

Dopo l'incontro del 12 marzo, il fondo di co-produzione Eurimages ha assegnato all'ultimo film del regista estone Rainer Sarnet €210.000. Il suo film Rehepapp - prodotto da Homeless Bob Productions - è stato uno dei 20 progetti dei 33 presentati a ricevere un finanziamento.
Il film di Sarnet è un adattamento del libro omonimo di Andrus Kivirähk e sarà un fantasy con dei tratti oscuri. L'azione si svolge in un villaggio estone pagano, in cui - nel corso del mese di novembre - girano di voci di lupi mannari, fantasmi e peste. Gli abitanti del villaggio devono cercare di sopravvivere al freddo e rigido inverno, mentre gli spettatori seguono le gesta di una in particolare - Liina - mentre si innamora infelicemente del compaesano Hansu. Girato in bianco e nero, il film mescola humour nero, romanticismo, orrore e magia.
La produttrice Katrin Kissa ha detto: "Rehepapp è un tentativo ambizioso con un budget di €1,3 milioni, e - nonostante il generoso finanziamento del 55% dell'Estonian Film Institute e del Cultural Endowment of Estonia - solo per l'Estonia, il film rimarrebbe incompiuto, quindi sarà prodotto in collaborazione con i Paesi Bassi e la Polonia. Alla luce delle notizie di Eurimages, possiamo tirare un sospiro di sollievo, perché il finanziamento è confermato. Ora possiamo iniziare a realizzare le nostre ambizioni".
Le riprese di Rehepapp sono iniziate nel mese di novembre 2014 e proseguiranno in primavera e in autunno nella contea di Valga, nel sud dell'Estonia, in quella di Saare e attorno la capitale dell'Estonia, Tallinn.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.