8 ½ Festa del cinema italiano comincia oggi a Lisbona
di Vitor Pinto
- Le meraviglie di Alice Rohrwacher inaugura un’edizione segnata da una retrospettiva su Sergio Leone

L’ottava edizione di 8 ½ Festa del cinema italiano si apre oggi a Lisbona con la presentazione di Le meraviglie [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Alice Rohrwacher
intervista: Tiziana Soudani
scheda film], il film della regista Alice Rohrwacher vincitore del premio della giuria all’ultimo Festival di Cannes. La regista e sua sorella, Alba Rohrwacher, una delle protagoniste, saranno presenti alla cerimonia di apertura. Dopo la prima nazionale di oggi, il film arriverà nelle sale ad aprile.
Alba Rohrwacher è anche protagonista di Hungry Hearts [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Saverio Costanzo
scheda film], il dramma di Saverio Costanzo sulla paternità ai tempi moderni che fa parte della sezione Panorama.
8 ½ conta cinque anteprime nazionali e una sezione competitiva che include sei titoli recenti della cinematografia italiana: Anime nere [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Francesco Munzi
scheda film] di Francesco Munzi, Short Skin [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Duccio Chiarini
scheda film] di Duccio Chiarini, In grazia di Dio [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Edoardo Winspeare, Incompresa [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Asia Argento, Le cose belle [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno, e Più buio di mezzanotte [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Sebastiano Riso.
8 ½ si apre anche quest’anno alla produzione televisiva e mostrerà per intero Gomorra - la serie di Stefano Sollima, Francesca Comencini e Claudio Cupellini tratta dall’opera omonima di Roberto Saviano.
Un’altra delle grandi attrattive di questa edizione è una retrospettiva dedicata a Sergio Leone e ai suoi immancabili “spaghetti western”, che include la proiezione di una copia restaurata di Il buono, il brutto, il cattivo.
Il 2 aprile, Il ragazzo invisibile [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Gabriele Salvatores
scheda film] di Gabriele Salvatores chiuderà la festa nella capitale, prima che il prosieguo della manifestazione tocchi le città di Oporto (9–12 aprile), Évora (15–18 aprile), Caldas da Raínha (25–27 aprile), Loulé (1-3 maggio) e Coimbra (5-7 maggio).
(Tradotto dallo spagnolo)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.