The Film gira Rosalie Blum
- La società parigina è associata a CG Cinéma per il primo lungometraggio di Julien Rappeneau e sta ultimando il montaggio di Lolo di Julie Delpy

Apprezzata sin dalla sua fondazione nel 2003, in particolare per Come pietra paziente [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], Calvaire [+leggi anche:
trailer
intervista: Fabrice du Welz
scheda film], Vinyan [+leggi anche:
trailer
scheda film], Espion(s) [+leggi anche:
trailer
scheda film] e Il tempo che ci rimane [+leggi anche:
trailer
scheda film], la società parigina The Film, guidata da Michaël Gentile, è ora in pieno fermento con due lungometraggi in cantiere: Rosalie Blum [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Julien Rappeneau e Lolo [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Julie Delpy, Dany Boon
scheda film] di Julie Delpy.
In lavorazione da inizio marzo e sino a fine aprile, Rosalie Blum è il primo lungometraggio da regista dello sceneggiatore Julien Rappeneau (nominato al César 2005 per 36 Quai des orfèvres [+leggi anche:
trailer
scheda film] e accreditato nella scrittura, fra gli altri, di Largo Winch [+leggi anche:
trailer
scheda film], Cloclo [+leggi anche:
trailer
scheda film], Zulu [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
scheda film], e dei film in post-produzione Belles familles - articolo - e Bamberski - articolo). Per il suo primo passggio dietro la macchina da presa, il neo regista ha deciso di adattare il fumetto omonimo di Camille Jourdy e ha riunito nel cast Kyan Khojandi (umorista venuto dalla televisione e apprezzato sul grande schermo in Lou! Journal infime [+leggi anche:
trailer
scheda film]), Alice Isaaz (nominata al Lumière 2015 della miglior promessa per La crème de la crème [+leggi anche:
trailer
scheda film]), Noémie Lvovsky (nominata al César 2013 della miglior attrice per Camille redouble [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]), Anémone e Philippe Rebbot.
La sceneggiatura è incentrata su Vincent Machot, che abita in una cittadina di provincia. La sua vita, divisa tra il suo salone di bellezza, sua madre possessiva e le manie sessuali di suo cugino, gli sembra sempre più grigia… Una domenica, prova una strana sensazione di déjà-vu quando incrocia lo sguardo della droghiera. Dove l’ha già vista? Irresistibilmente, si mette a seguire questa donna attraverso la città… Prodotto da Michaël Gentile per The Film e Charles Gillibert per CG Cinéma, Rosalie Blum è coprodotto da France 2 Cinéma ed è stato anche pre-acquistato da Canal+. La distribuzione in Francia è affidata a SND.
Da gennaio, The Film ha anche in montaggio Lolo di Julie Delpy (di cui Michaël Gentile aveva già prodotto il film precedente, Le Skylab [+leggi anche:
trailer
scheda film]). Anche nel cast, la regista di 2 giorni a Parigi [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Christophe Mazodier
intervista: Julie Delpy
scheda film] divide il set del suo quinto lungometraggio da regista con l'ultra popolare Dany Boon (Giù al Nord [+leggi anche:
trailer
scheda film], Niente da dichiarare? [+leggi anche:
trailer
scheda film], Tutta colpa del vulcano [+leggi anche:
trailer
scheda film], Supercondriaco [+leggi anche:
trailer
scheda film]), Vincent Lacoste (nominato al César 2015 del miglior attore per Hippocrate [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Thomas Lilti
scheda film]) e Karin Viard (nominata quest’anno al César della miglior attrice per La famiglia Bélier [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film]). Scritta dalla regista con Eugénie Grandval, la sceneggiatura comincia in vacanza a Biarritz quando Violette incontra Jean-René. La cartolina è quasi perfetta, se non fosse per la presenza di Lolo, figlio amato e iper protetto di Violette, vero e proprio sociopatico, pronto a tutto pur di distruggere la coppia nascente e conservare il suo posto di favorito… Coprodotto da France 2 Cinéma, Mars Films (che guiderà l’uscita nelle sale francesi il 28 ottobre) e Tempête sous un crâne, Lolo è anche pre-acquistato da Canal+, Ciné+ e D8. Le vendite internazionali sono gestite da Wild Bunch.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.