Il CineLink annuncia i primi otto progetti
di Cineuropa
- Il mercato di coproduzione di Sarajevo, il CineLink, ha annunciato la prima selezione degli otto progetti dell’edizione di quest’anno e ha aperto il secondo giro di iscrizioni

Il mercato di coproduzione del Sarajevo Film Festival, il CineLink, ha annunciato i risultati del primo giro di iscrizioni, rivolte a progetti realizzati da registi esordienti e non, interessati alla partecipazione al workshop preparatorio previsto dal 3 al 7 di aprile. La sessione comprende otto progetti provenienti da Azerbaigian, Ungheria, Romania, Grecia, Georgia, Bosnia, Turchia e Macedonia, incluso qualche ex concorrente e vincitore di Sarajevo come Dimitris Bavellas, Erol Mintas, Ines Tanovic e Ivana Mladenovic.
Il secondo giro di iscrizioni è aperto a partire da oggi (1 aprile) fino al 27 aprile ed è rivolto a progetti di autori già affermati in stadio avanzato di sviluppo e finanziamento, e che sono alla ricerca di un punto di accesso efficace nel mercato tramite Cinelink per godere di un ulteriore perfezionamento e di un inserimento.
Di seguito la lista dei progetti selezionati:
Lankaran (Azerbaigian/Francia)
Regia: Elvin Adigozel
Produzione: Guillaume de Seille
Casa di produzione: Arizona Productions
A Coat of Gold (Ungheria/Romania)
Regia: Cristina Grosan
Produzione: Dora Nedeczky
Casa di produzione: Mindwax Ltd
In the Strange Pursuit of Laura Durand (Grecia)
Regia: Dimitris Bavellas
Produzione: Gina Petropoulou
Casa di produzione: Vox Productions
Otar’s Death (Georgia/Germania)
Regia: Ioseb Bliadze
Produzione: Eva Blondiau
Case di produzione: Color of May, Imanov & Blondiau Filmproduktion GbR
The Son (Bosnia-Erzegovina)
Regia: Ines Tanovic
Produzione: Alem Babic
Casa di produzione: Dokument
Crows (Turchia)
Regia: Erol Mintas
Produzione: Asli Erdem
Casa di produzione: Mintas Film
Nothing to Worry About (Macedonia/Repubblica Ceca)
Regia: Dimitar Banov
Produzione: Marek Novak
Casa di produzione: Xova Film, sro
Soldiers (Romania)
Regia: Ivana Mladenovic
Produzione: Ada Solomon
Casa di produzione: Hi Film
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.