La FFHSH prevede di investire più di €5.000.000 in 24 progetti
- Alieni animati, sogni danneggiati e avventure ambiziose nei film sostenuti dal Filmförderung Hamburg Schleswig-Holstein

I vincitori del premio Oscar Christian e Wolfgang Lauenstein (Balance), l'autore-regista norvegese Hans Petter Moland (A Somewhat Gentle Man [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Hans Petter Moland
scheda film]) e l'adattatore di Antboy Ask Hasselbalch sono tra i registi beneficiari del sostegno del Filmförderung Hamburg Schleswig-Holstein per i loro nuovi progetti. In totale, il fondo per il cinema di Amburgo ha confermato che sosterrà 24 progetti nella sceneggiatura, produzione, post-produzione e distribuzione. Nove lungometraggi e due film d'animazione otterranno denaro fresco per la loro produzione.
La Ulysses Filmproduktion riceverà €650.000 per produrre l'avventura animata per famiglie Luis und die Freunde aus dem All di Christian e Wolfgang Lauenstein, in cui un 11enne incontra dei nuovi amici quando alcuni buffi alieni fanno un atterraggio di fortuna. Un coniglio che vive in una grande città e deve andare a scuola sarà protagonista del film d'animazione in 3D Die Häschenschule [+leggi anche:
trailer
scheda film], per il quale il regista tedesco Ute von Münchow-Pohl ha adattato un libro illustrato di 90 anni fa. Supportata con €400.000, la Akkord Filmproduktion produrrà la maggior parte del film presso lo Studio Rakete, ad Amburgo.
Un supereroe torna in azione in Antboy III [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Ask Hasselbalch. Junafilm, l'azienda partner di Amburgo di questa co-produzione tedesco-danese, ha ricevuto un sostegno di €350.000 per quest'avventura per bambini, le cui riprese inizieranno nel mese di luglio. Un altro sequel che sarà girato nella metropoli della Germania settentrionale è il poliziesco best-seller Flaskepost fra P, che Hans Petter Moland porterà sul grande schermo, avvalendosi di attori quali Nikolaj Lie Kaas e Fares Fares. La nuova casa di produzione Zentropa Hamburg, co-fondata dal Producer on the Move del 2014 Henning Kamm (leggi l'intervista), otterrà €400.000 per contribuire a portare questo progetto a compimento.
Fra gli altri progetti troviamo l'avventura per bambini Rico, Oskar und der Diebstahlstein di Neele Leana Vollmar (€300.000, Lieblingsfilm), la commedia So was von di Philipp Kadelbach (€550.000, C-Films), il dramma giovanile Es war einmal Indianerland del regista esordiente Ilker Çatak (€550.000, Riva Filmproduktion) e la commedia sul divorzio Wer sich ewig bindet (€550.000, Relevant Film) di Hermine Huntgeburth. Inoltre, lo scrittore-regista tedesco Sven Taddicken inizierà le riprese della storia d'amore segreta Gleissendes Glück [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Sven Taddicken
scheda film] (€250.000, Frisbeefilms) con Martina Gedeck e Ulrich Tukur alla fine di aprile, mentre la Bergfilm otterrà un sostegno di €245.000 per il film drammatico sugli abusi Die Hände meine Mutter di Florian Eichinger, e la Collina Filmproduktion beneficerà di €100.000 per il dramma di Kai Wessel Nebel im August [+leggi anche:
trailer
scheda film], che narra di un 13enne vittima dell'ideologia razziale della Germania nazista.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.