Anticipo sugli incassi del CNC per Planétarium di Rebecca Zlotowski
- Il CNC sosterrà anche i prossimi film di Michel Ocelot, Raymond Depardon, Justine Triet, Renaud Fély, Teddy Lussi-Modeste e Joachim Lafosse

Sette progetti sono stati selezionati nell’ambito della seconda sessione 2015 del secondo collegio dell’anticipo sugli incassi del CNC. Tra questi si distingue Planetarium [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Rebecca Zlotowski
scheda film] di Rebecca Zlotowski, terzo lungometraggio della regista dopo Belle Epine [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (presentato alla Semaine de la Critique cannense nel 2010 e premio Louis Delluc 2011 della miglior opera prima) e Grand Central [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Rebecca Zlotowski
scheda film] (selezionato sulla Croisette nel 2013, al Certain Regard). La cineasta sarà nuovamente prodotta da Frédéric Jouve per Les Films Velvet.
Un anticipo sugli incassi è stato attribuito anche a Dilili à Paris del maestro dell’animazione Michel Ocelot, che sarà il suo settimo lungometraggio dopo Princes et princesses, la trilogia Kirikù, Azur et Asmar [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Quinzaine des réalisateurs cannense 2006) e Les Contes de la nuit [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Michel Ocelot
scheda film] (in concorso a Berlino nel 2011).
Il CNC ha inoltre selezionato un altro regista affermato, Raymond Depardon, con il progetto documentario Les habitants [+leggi anche:
trailer
scheda film] (produzione Palmeraie et Désert).
Anche tre opere seconde sono state selezionate: Victoria [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Justine Triet
scheda film] di Justine Triet (rivelatasi con La bataille de Solférino [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]) che sarà prodotto da Ecce Films, L'ami di Renaud Fély (scoperto con Pauline et François [+leggi anche:
trailer
scheda film]) che è guidato da Aeternam Films, e Un vrai bâtard di Teddy Lussi-Modeste (ammirato per Jimmy Rivière [+leggi anche:
trailer
intervista: Teddy Lussi-Modeste
scheda film]) che farà di nuovo squadra con Kazak Productions.
Infine, il CNC sosterrà L'économie du couple [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Joachim Lafosse
scheda film] di Joachim Lafosse, coprodotto con il Belgio, guidato per parte francese da Les Films du Worso (coinvolta anche in A perdre la raison [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Joachim Lafosse
scheda film] e Les Chevaliers Blancs [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Joachim Lafosse
scheda film], gli ultimi due film del cineasta apprezzato precedentemente, fra gli altri, per Nue propriété [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] e Elève libre [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jacques-Henri Bronckart
intervista: Joachim Lafosse
scheda film]).
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.