Il TIFF 2015 annuncia i film in gara
- Questa sarà un’edizione caratterizzata da tensione ed emozioni, ha dichiarato il direttore artistico del TIFF Mihai Chirilov

Dodici tra opere prime o seconde sono in lizza con la speranza di vincere il Transilvania Trophy, il premio più ambito del Transilvania International Film Festival (dal 29 maggio al 7 giugno, a Cluj-Napoca). Nessun film romeno compare nella competizione ufficiale, ma l’Europa è degnamente rappresentata con film provenienti da Belgio, Bulgaria, Danimarca, Francia, Germania, Islanda, Regno Unito e Spagna.
“Quest’anno, ho dato risalto ai film intimi e a quelle produzioni che utilizzano in modo intelligente e inaspettato le convenzioni del cinema di genere. Da un lato, l’emozione, dall’altro, la tensione. Ero interessato al modo in cui i registi che hanno già realizzato il loro primo o secondo lungometraggio possano trarre il maggior impatto dalle loro storie – con un montaggio studiato, attori capaci e talento registico – storie che iniziano con un’organizzazione, un budget e un numero di personaggi ridotti all’osso”, ha dichiarato il direttore artistico del TIFF Mihai Chirilov in un comunicato stampa.
Cinque dei 12 film in competizione sono opere prime, mentre sette sono secondi film. Il film più recente è Rams [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Grimur Hakonarson
scheda film] di Grímur Hákonarson, che arriverà al TIFF alcuni giorni dopo l’anteprima mondiale alla competizione Un Certain Regard di Cannes.
Di seguito la selezione completa:
600 Miles, di Gabriel Ripstein (Messico/Stati Uniti)
Long Distance [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Carlos Marques-Marcet
scheda film], di Carlos Marques-Marcet (Spagna/Stati Uniti)
Rams, di Grímur Hákonarson (Islanda/Danimarca)
The Fire, di Juan Schnitman (Argentina)
The Lesson [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Kristina Grozeva, Petar Va…
intervista: Margita Gosheva
scheda film], di Kristina Grozeva e Petar Valchanov (Bulgaria/Grecia)
Melbourne, di Nima Javidi (Iran)
Melody [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Bernard Bellefroid
scheda film], di Bernard Bellefroid (Belgio)
Summer Nights [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Mario Fanfani
scheda film], di Mario Fanfani (Francia)
Paris of the North [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], di Hafsteinn Gunnar Sigurðsson (Islanda/Francia/Danimarca)
Plan Sexenal, di Santiago Cendejas (Messico)
Radiator [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], di Tom Browne (Gran Bretagna)
The King's Surrender, di Philipp Leinemann (Germania)
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.