FINANZIAMENTI Paesi Bassi / Germania
Il nuovo fondo di co-sviluppo supporta due progetti di film
di Vitor Pinto
- The Dream Factory e Albertine sono i primi due titoli sostenuti nell'ambito del nuovo programma di finanziamento di Netherlands Film Fund e MDM Mitteldeutsche Medienförderung

I progetti The Dream Factory e Albertine saranno supportati dal nuovo fondo di co-sviluppo per film per bambini creato dal Netherlands Film Fund e dal MDM Mitteldeutsche Medienförderung (Germania). Questi sono i primi risultati tangibili dalla firma dell'accordo di cooperazione tra le due istituzioni all'ultima Berlinale (vedi articolo).
Sono stati stanziati €12,500 per lo sviluppo del titolo tedesco-olandese The Dream Factory, progetto scritto da Eveline Verwoerd che sarà prodotto da David Bijker, il cui curriculum include il film per ragazzi di successo del 2012 Cool Kids Don’t Cry [+leggi anche:
trailer
scheda film]. Co-prodotto dalla tedesca Ostlicht Filmproduktion, il film si concentra su una ragazza stramba e chiacchierona di nome Harley che scopre l'esistenza di una fabbrica di sogni. Tutti quelli che la circondano sembrano avere lo stesso suo incubo.
Il progetto tedesco-olandese Albertine (noto come Albertine and the Secret of Zati Songor) ha ricevuto €10,000 per la riscrittura del copione; la sceneggiatura è stata scritta da Stephen Goldsmith. La storia del progetto di Albertine di ricostruire una vecchia villa che ha ereditato è prodotta dalla tedesca Neue Mediopolis Filmproduktion insieme con l'olandese Submarine.
Lo sviluppo di film per bambini e famiglie è una delle priorità del Netherlands Film Fund. Secondo quanto dichiarato dall'amministratrice delegata Doreen Boonekamp, in una recente intervista con Cineuropa, "I film per ragazzi e per famiglie vantano ottimi risultati nazionali e internazionali. Offrono molte opportunità per la creazione di materiali didattici connessi a temi contemporanei, storici e universali."
Una seconda serie di iscrizioni per il fondo di co-sviluppo per i film per bambini è prevista per ottobre 2015.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.