L'opera prima di Max Kestner allaga Copenhagen
- Gli effetti speciali allagheranno la capitale nel thriller di fantascienza del regista danese, QEDA, ambientato in un mondo di disastri ambientali

Creatore di una serie di documentari, non ultimo Amateurs in Space (2015), il regista e sceneggiatore danese Max Kestner ha iniziato le riprese a Copenaghen per il suo primo lungometraggio, QEDA - e prima di terminarle, presenterà una capitale danese più o meno allagata.
Sceneggiato da Dunja Gry Jensen, il thriller di fantascienza è ambientato nel 2095, a seguito di un disastro ambientale - gli oceani hanno straripato e non c'è più acqua potabile. Copenhagen è sopravvissuta, anche se la sua popolazione vive dietro dighe alte, in un ambiente molto ostile.
Il capo dell'intelligence Fang Rung si sottopone a fissione molecolare affinché una parte di sé possa tornare indietro alla Copenaghen del 2015 per ottenere una proteina che può trasformare l'acqua salata in acqua potabile. Tutto sembra andare bene fino a quando il contatto tra le due sfere temporali non si interrompe.
L'attore danese Carsten Bjørnlund, che ha ricevuto il Robert della Danish Film Academy come Miglior Attore quest'anno per la sua performance nella serie drammatica The Legacy, interpreterà entrambe le parti di Fang Rung, e sarà affiancato dalle attrici svedesi Sofia Helin, Marijana Jankovic e Stina Ekblad.
Il lungo lavoro di post-produzione sugli effetti speciali immergerà Copenaghen nell'acqua nella produzione di Birgitte Skov per SF Film Production, che SF Film distribuirà in Scandinavia. La tedesca Global Screen si occupa delle vendite internazionali.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.