Il Ministro di Giorgio Amato tra corruzione e sopravvivenza
- Terminate le riprese del film prodotto da Golden e interpretato da Gianmarco Tognazzi e Alessia Barela

Sono terminate a Roma le riprese de Il Ministro [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], una black comedy scritta e diretta da Giorgio Amato (Circuito chiuso, The Stalker [+leggi anche:
trailer
scheda film]). Il film racconta in chiave grottesca scandali, corruzione e tangenti, mostrando la bassezza dell'animo umano di tutti i suoi personaggi. È interpretato da Gianmarco Tognazzi (Romanzo criminale [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Michele Placido
scheda film]), Alessia Barela (Tutta colpa di Freud [+leggi anche:
trailer
scheda film]), Edoardo Pesce (20 sigarette [+leggi anche:
trailer
scheda film]), Fortunato Cerlino (Gomorra), Jun Ichikawa (L'arte della felicità [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Alessandro Rak
scheda film]) e Ira Fronten (Un fidanzato per mia moglie [+leggi anche:
trailer
scheda film]).
"Ancora oggi la questione morale è un problema irrisolto e di stretta attualità", afferma il regista e sceneggiatore. "Da qui il desiderio di scrivere un testo che parlasse di come determinate dinamiche facciano parte del nostro retaggio culturale, rappresentandole nella quotidianità di una famiglia borghese che lotta per sopravvivere e per non perdere i privilegi sociali raggiunti con tanta fatica".
Il Ministro è prodotto dalla Golden Production, che, fa sapere, "proprio in questi giorni sta valutando diverse possibilità distributive per permettere al film l'uscita nelle sale cinematografiche entro dicembre 2015".
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.