Anime nere trionfa ai David di Donatello
- Il film di Francesco Munzi si aggiudica 9 premi tra cui miglior film e regista. 5 David per Il giovane favoloso tra cui quello al miglior attore per Elio Germano. Miglior attrice Margherita Buy

Già leader nelle candidature (leggi la news), Anime nere [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Francesco Munzi
scheda film] si è confermato il gran protagonista della 59ma edizione dei David di Donatello, la cui cerimonia di premiazione si è svolta a Roma venerdì 12 giugno. Il film di Francesco Munzi si è aggiudicato 9 premi (su 16 nomination) tra cui miglior film, regista, sceneggiatura e fotografia. Cinque David vanno a Il giovane favoloso [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Mario Martone
scheda film] di Mario Martone, tra cui quello al miglior attore protagonista (Elio Germano). Mia madre [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Nanni Moretti
scheda film] di Nanni Moretti ha invece messo a segno una doppietta tutta al femminile: miglior attrice protagonista per Margherita Buy e miglior attrice non protagonista per Giulia Lazzarini.
Miglior regista esordiente di questa 59ma cerimonia dei premi del cinema italiano, alla quale era presente anche Quentin Tarantino per ritirare due vecchi David (per Pulp Fiction e Django Unchained), è Edoardo Falcone per Se Dio vuole [+leggi anche:
trailer
scheda film]. Noi e la Giulia [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Edoardo Leo porta a casa il premio del miglior attore non protagonista (Carlo Buccirosso) e il David Giovani. Unico riconoscimento (su 10 candidature) per Il ragazzo invisibile [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Gabriele Salvatores
scheda film] di Gabriele Salvatores: quello agli effetti digitali. Miglior film dell’Unione europea è La teoria del tutto [+leggi anche:
trailer
scheda film] di James Marsh.
Vincitori Premi David Di Donatello 2015:
MIGLIOR FILM
Anime nere di Francesco Munzi
MIGLIORE REGISTA
Francesco Munzi per Anime nere
MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE
Edoardo Falcone per Se Dio vuole
MIGLIORE SCENEGGIATURA
Anime nere di Francesco Munzi,Fabrizio Ruggirello, Maurizio Braucci
MIGLIORE PRODUTTORE
Cinemaundici e Babe Films, con Rai Cinema per Anime nere
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
Margherita Buy per Mia madre
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA
Elio Germano per Il giovane favoloso
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Giulia Lazzarini per Mia madre
MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
Carlo Buccirosso per Noi e la Giulia
MIGLIORE AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Vladan Radovic per Anime nere
MIGLIORE MUSICISTA
Giuliano Taviani per Anime nere
MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
Anime nere interpretata da Massimo De Lorenzo, musica e testi di Giuliano Taviani
MIGLIORE SCENOGRAFO
Giancarlo Muselli per Il giovane favoloso
MIGLIORE COSTUMISTA
Ursula Patzak per Il giovane favoloso
MIGLIORE TRUCCATORE
Maurizio Silvi per Il giovane favoloso
MIGLIORE ACCONCIATORE
Aldo Signoretti, Alberta Giuliani per Il giovane favoloso
MIGLIORE MONTATORE
Cristiano Travaglioli per Anime nere
MIGLIOR FONICO DI PRESA DIRETTA
Stefano Campus per Anime nere
MIGLIORI EFFETTI DIGITALI
Visualogie per Il ragazzo invisibile
MIGLIOR DOCUMENTARIO DI LUNGOMETRAGGIO
Belluscone. Una storia siciliana [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Franco Maresco
MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA
La teoria del tutto di James Marsh (Universal Pictures)
MIGLIOR FILM STRANIERO
Birdman di Alejandro González Iñárritu (20th Century Fox)
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
Thriller di Giuseppe Marco Albano
DAVID GIOVANI
Noi e la Giulia di Edoardo Leo
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.