Marina Foïs in Irréprochable
- L'attrice è sul set dell’opera prima di Sébastien Marnier al fianco di Jérémie Elkaïm, Joséphine Japy e Benjamin Biolay. Una produzione Avenue B

Sono cominciate ieri, lunedì 15 giugno, le riprese del primo lungometraggio di Sébastien Marnier: il thriller Irréprochable [+leggi anche:
trailer
scheda film]. Protagonisti sono Marina Foïs (nominata ai César 2008 e 2012 della miglior attrice per Darling [+leggi anche:
trailer
scheda film] e Polisse [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Maïwenn
scheda film], ammirata di recente in Papa ou maman [+leggi anche:
trailer
making of
scheda film] e reduce dal set di Pericle il nero [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Stefano Mordini
scheda film] di Stefano Mordini), Jérémie Elkaïm (Dichiarazione di guerra [+leggi anche:
trailer
scheda film], Main dans la main [+leggi anche:
trailer
scheda film]), Joséphine Japy (nominata al César 2015 della miglior promessa femminile per Respire [+leggi anche:
trailer
scheda film]) e Benjamin Biolay (nominato al César 2009 del miglior ruolo secondario per Stella [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], apprezzato in Pourquoi tu pleures? [+leggi anche:
trailer
intervista: Katia Lewkowicz
scheda film]). Al loro fianco figurano Xavier Robic, Jean-Luc Vincent e Jeanne Rosa.
Scritta dal regista, la sceneggiatura è incentrata su Constance (Marina Foïs) che è stata licenziata e si ritrova in una situazione finanziaria insostenibile. Quando viene a sapere che l’agenzia immobiliare che le diede il suo primo lavoro assume, lascia Parigi per tornare nella sua città natale. Ma è Audrey (Joséphine Japy), 20 anni, a ottenere il posto. A Constance non rimane che un’ossessione: annientarla per recuperare il suo lavoro.
Prodotto da Caroline Bonmarchand per Avenue B Productions, Irréprochable è coprodotto da Orange Studio, che ha acquisito i diritti di distribuzione nelle sale in Francia e le vendite internazionali. Pre-acquistato da Ciné+, Il film è anche sostenuto dalla regione Poitou-Charentes (dove si svolgeranno quasi per intero le riprese fino al 25 luglio), il dipartimento Charente-Maritime e le Sofica SofiTVciné e Soficinéma. La musica sarà composta da Alex Beaupain (César 2008 per Les chansons d'amour [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] e nominato nel 2010 e 2012).
Avenue B Productions ha anche prodotto Copacabana [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (Semaine de la Critique cannense 2010) e La ritournelle [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] (2014) di Marc Fitoussi, così come Un nuage dans un verre d'eau [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Srinath Christopher Samarasinghe (sezione Bright Future a Rotterdam nel 2012) e Le Cours étrange des choses [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Raphaël Nadjari (Quinzaine des réalisateurs 2013).
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.