Alla ricerca del Santo Graal: Iron Sky II prossimo ad essere girato
- Iron Sky: The Coming Race di Timo Vuorensola - sequel del successo cult del 2012 - vedrà protagonisti Udo Kier, Julia Dietze e Stephanie Paul

Tre anni dopo che il film cult finlandese Iron Sky [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Timo Vuorensola
intervista: Timo Vuorensola
scheda film] ha sbancato nei cinema, il regista finlandese Timo Vuorensola e il produttore Tero Kaukomaa sono quasi pronti per girare il sequel, Iron Sky: The Coming Race, le cui riprese inizieranno a ottobre a cura della Iron Sky Universe di Helsinki e della tedesca 27 Films Production.
La scorsa settimana (12 giugno), la Finnish Film Foundation ha stanziato €0.900.000 in sostegno all'action-comedy di fantascienza di €12.000.000 (il budget è stato raccolto principalmente tramite crowdfunding) interpretato dai tedeschi Udo Kier e Julia Dietze, e dalla neozelandese Stephanie Paul.
A Cannes, la tedesca Atlas International ha firmato per le vendite internazionali del sequel di Iron Sky, la dark comedy di fantascienza di €7.500.000 che ha venduto 183.000 biglietti in patria, e che è stata venduta a più di 60 territori vincendo un AACTA, l'Oscar australiano.
Un'altra "dark comedy che prende in giro i film epici di fantascienza hollywoodiani con mega-budget, con un sacco di umorismo politicamente scorretto e una trama che indaga sull'origine del genere umano", secondo Kaukomaa, Iron Sky: The Coming Race è stato sceneggiato dallo scrittore americano Dalan Musson.
Vent'anni dopo gli eventi del primo film, l'ex base lunare nazista è diventata l'ultimo rifugio del genere umano. La Terra è stata devastata da una guerra nucleare, ma sepolto sotto un canyon si trova un potere che potrebbe salvare ciò che resta dell'umanità.
Per salvare la razza umana dai Vril - l'antica razza di rettiliani mutanti e il suo esercito di dinosauri, responsabili delle più grandi atrocità della storia e ora in controllo di tutto il mondo - sarà necessario inviare un piccolo team sulla Terra e recuperare il Santo Graal.
Co-finanziato dal canale finlandese Yleisradio, il film è atteso nelle sale nazionali a febbraio 2017.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.