La Fine équipe: Magaly Richard-Serrano si immerge nell’hip-hop
- La regista sta girando il suo secondo lungometraggio, una produzione Blue Monday con musiche composte da Oxmo Puccino

Dopo essersi fatta notare con la giovane pugilessa del suo primo film Dans les cordes [+leggi anche:
trailer
scheda film] (2007), la regista Magaly Richard-Serrano torna al cinema dopo una parentesi televisiva (che le è valsa premi a Luchon e a La Rochelle) con La Fine équipe [+leggi anche:
trailer
scheda film], attualmente in fase di riprese e incentrato sulle disavventure di un gruppo hip-hop guidato da una donna. Nel cast figurano Annabelle Lengronne (vista in Une vie meilleure [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Cédric Kahn
scheda film] e Mercuriales [+leggi anche:
trailer
scheda film]), William Lebghil (The Fighters - Addestramento alla vita [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Thomas Cailley
scheda film]), Ralph Amoussou (nominato al César 2009 della miglior promessa per Aide-toi, le ciel t'aidera [+leggi anche:
trailer
scheda film], visto in Diaz [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Daniele Vicari
scheda film] e in Des étoiles [+leggi anche:
trailer
scheda film]), Jackee Toto e Doudou Masta. Da notare che le musiche originali sono composte dal celebre rapper Oxmo Puccino (incoronato ai Victoires de la Musique nel 2010 e 2013 nella categoria "miglior album di musica urbana").
Scritta da Claude Le Pape (nominata al César 2015 della miglior sceneggiatura originale per The Fighters) e Magaly Richard Serrano, la sceneggiatura racconta la tournée della speranza di Varek, un buffo gruppo hip-hop. Leader è Stan, Eliane è il suo vero nome: 30 anni passati a perfezionare la sua arte. I suoi alleati si contano sulle dita di una mano: suo fratello minore di due metri che preferirebbe una vita normale, due amici della cité un po’ arrugginiti e un nuovo DJ bianco, mentre loro sono tutti neri. Dalle piccole sale degli hotel di periferia, Varek andrà più lontano del previsto. E Stan, non proprio dove credeva. E’ il loro momento di gloria…
Prodotto da Nathalie Mesuret e Bertrand Gore per Blue Monday Productions, La Fine équipe beneficia del sostegno dell’anticipo sugli incassi del CNC, dei pre-acquisti di OCS (prima finestra) e di Ciné+, del sostegno delle regioni Ile-de-France e Alta Normandia, del sostegno della Sofica Cofinova, del fondo Images de la diversité e del dipartimento Val de Marne. Le riprese, cominciate con una settimana a Parigi, sono proseguite per tre settimane in Alta Normandia, e ora torneranno nella capitale per altre tre settimane. La distribuzione nelle sale francesi è fissata al secondo semestre 2016 da Version Originale/Condor. Le vendite internazionali saranno guidate da Other Angle Pictures.
Blue Monday Productions, la cui filmografia include Goodbye Morocco [+leggi anche:
trailer
scheda film], Paradis Perdu [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] e L'Oiseau [+leggi anche:
trailer
scheda film], ha attualmente in post-produzione A peine j'ouvre les yeux [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Leyla Bouzid
scheda film] di Leyla Bouzid (distribuzione Shellac, in data da fissarsi) e la produzione belgo-francese Le coeur régulier [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Vanja d’Alcantara (leggi l'articolo - con Isabelle Carré, Niels Schneider e Fabrizio Rongione nel cast - distribuzione Version Originale/Condor, in data da fissarsi).
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.