Victoria eletto film tedesco dell’anno
- Il sorprendente film di Sebastian Schipper, che consiste in un febbrile piano sequenza di 140 minuti, ha vinto sette premi ai Lola del cinema tedesco

Il favorito delle nomination ai Lola-Premi dell’Accademia del cinema tedesco ha confermato le aspettative: Victoria [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Sebastian Schipper
scheda film] di Sebastian Schipper, già ricompensato a Berlino con l’Orso d’argento del miglior contributo artistico (ben meritato dal suo direttore della fotografia Sturla Brandth Grøvlen), ha dominato in sei delle sette categorie per le quali concorreva, a partire da quella del miglior film. Questa avventura esaltante filmata in un unico piano sequenza di 140 minuti, dalle viscere di Berlino ai tetti della città, è stata premiata anche per la regia, la fotografia, la musica e le performance dei suoi due attori principali, Laia Costa e Frederick Lau. L'altro candidato alle sette nominaton, 13 minutes [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Oliver Hirschbiegel, se n’è invece andato a mani vuote.
Il Lola d'argento del miglior film è andato a Jack [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Edward Berger, e Age of Cannibals [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Johannes Naber ha ottenuto quello di bronzo, oltre al Lola della miglior sceneggiatura. Who am I - No System is Safe [+leggi anche:
trailer
intervista: Baran bo Odar|
scheda film] di Baran bo Odar, anch’esso in lizza per il premio del miglior film, ha ricevuto tre premi tecnici. Beloved Sisters [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Dominik Graf
scheda film] di Dominik Graf ha vinto due Lola, sempre in categorie tecniche. We are Young, We are Strong [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Burhan Qurbani, film sull’attacco xenofobo avvenuto nel 1992 nella città di Rostock, Germania Est, in concorso all’ultimo Festival di Roma, ha vinto il premio del miglior ruolo secondario maschile.
Il Lola del miglior documentario è andato al doc premio Oscar e BAFTA Citizenfour [+leggi anche:
trailer
scheda film] dell’americana Laura Poitras, un film edificante e necessario che ci mostra Edward Snowden nel momento delle sue allarmanti rivelazioni sulla sorveglianza dei cittadini.
Il favorito del pubblico, valutato sulla base delle entrate registrate dal film, è Honig im Kopf [+leggi anche:
trailer
scheda film] di e con Til Schweiger, che resta, di anno in anno, il re dei blockbuster tedeschi.
Lista completa dei vincitori ai Lola-Premi del cinema tedesco 2015:
Lola d'oro del miglior film
Victoria di Sebastian Schipper
Lola d'argento del miglior film
Jack di Edward Berger
Lola di bronzo del miglior film
Age of Cannibals di Johannes Naber
Miglior regia
Sebastian Schipper per Victoria
Miglior sceneggiatura
Stefan Weigl per Age of Cannibals
Miglior attrice
Laia Costa in Victoria
Miglior attore
Frederick Lau in Victoria
Miglior attrice non protagonista
Nina Kunzendorf in Phoenix [+leggi anche:
recensione
trailer
making of
intervista: Christian Petzold
scheda film] di Christian Petzold
Miglior attore non protagonista
Joel Basman in We are Young, We are Strong
Miglior fotografia
Sturla Brandth Grøvlen per Victoria
Miglior montaggio
Robert Rzesacz per Who am I - No System is Safe
Miglior scenografia
Silke Buhr per Who am I - No System is Safe
Migliori costumi
Barbara Grupp per Beloved Sisters
Miglior trucco
Nannie Gebhardt-Seele e Tatjana Krauskopf per Beloved Sisters
Miglior musica
Nils Frahm per Victoria
Miglior suono
Bernhard Joest-Däberitz e Florian Beck per Who am I - No System is Safe
Miglior documentario
Citizenfour di Laura Poitras
Miglior film per bambini
Oscar und die Tieferschatten di Neele Leana Vollmar
Premio d’onore
alla costumista Barbara Baum
Premio del pubblico (migliori entrate)
Honig im Kopf [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Til Schweiger
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.