Cinque titoli polacchi in concorso a Karlovy Vary
- The Red Spider e The Magic Mountain in corsa per il Globo di Cristallo. Tre film, tra cui Chemo, sono in vetrina a East of the West

Oltre a The Red Spider [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Marcin Koszalka
scheda film] di Marcin Koszalka (leggi l'articolo), la Polonia sarà in vetrina nel concorso ufficiale del 50mo Festival di Karlovy Vary (dal 3 all'11 luglio 2015) con la coproduzione The Magic Mountain [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Anca Damian (articolo). Il nuovo film della regista rumena dopo l’apprezzattissimo Crulic - The Path to Beyond [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Anca Damian
scheda film] (premiato a Locarno, Annecy, Copenhagen, Istanbul e Varsavia) racconta la storia di Adam Jacek Winkler, un appassionato alpinista polacco rifugiatosi a Parigi dal 1965. Questo "Don Quichotte contemporaneo", come lo definisce il cineasta, venne coinvolto attivamente nella lotta al comunismo. Dopo aver incontrato i dirigenti dell’opposizione afghana, partecipò all’insurrezione locale contro l’invasione sovietica al fianco del comandante Massoud (fu inoltre uno dei pochi stranieri autorizzati a portare armi in sua presenza). Anca Damian ha tracciato la vita di questo personaggio fuori dal comune con l’aiuto del materiale d’archivio fornito dalla famiglia di Winkler. The Magic Mountain è prodotto da Aparte Film (Romania), Arizona Productions (Francia) e Filmograf (Polonia).
La sezione competitiva East of the West presenterà Chemo [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Bartek Prokopowicz, una storia ispirata a un dramma personale vissuto dal cineasta. Scritta da Katarzina Sarnowska, la sceneggiatura ruota attorno all’incontro amoroso tra due personaggi ossessionati dalla morte, uno per ragioni psicologiche, l’altro a causa di una grave malattia. Ma i due sfideranno queste tenebre attraverso la prospettiva della nascita di un bambino, mentre i medici cercano di dissuaderli a portare a termine questo progetto. Interpretato da Agnieszka Zulewska e Tomas Schuchardt, questa opera prima è stata prodotta da Filmokracja con il sostegno di HBO, VUE Movie, DIFactory, Film Produkcja, Film Illumination, Soundplace e il Polish Film Institute.
Altre due opere prime sono in programma all’East of the West: la commedia ceco-polacca Journey to Rome [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Tomasz Mielnik (presente l’anno scorso a Karlovy Vary nell’ambito del Work-In-Progress) e No Matter How Hard We Tried [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Grzegorz Jarzyna, adattamento di una fortunata pièce teatrale di Dorota Maslowska.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.