Presentato l'Annuario del Cinema Spagnolo 2014
- Il rapporto rileva un ottimo incasso al box office l’anno scorso e l’incidenza negativa della pirateria sulla cinematografia nazionale

E’ stato presentato ieri, all’Accademia del Cinema, l’Annuario del Cinema Spagnolo 2014. Uno sguardo ai dati economici, elaborato da tre società private (Barlovento Comunicación, Media Research & Consultancy e Rentrak). Tra i suoi dati, spicca il danno causato dalla pirateria che tocca i 571 M€ di perdite. Tuttavia, grazie al fenomeno Ocho apellidos vascos [+leggi anche:
trailer
scheda film] (terzo film europeo di maggior incasso del continente), il 2014 è stato un anno eccezionale – 24,05% di quota di mercato – e si è rotta “la maledizione degli spettatori diffidenti verso il cinema spagnolo”, secondo Antonio Resines, presidente dell’istituzione dove è stato presentato il rapporto.
Era presente anche Lorena González, direttrice generale dell’ICAA, che ha sottolineato come questo riavvicinamento tra il cinema spagnolo e il suo pubblico dimostri il potenziale di questa industria, che la nuova regolamentazione sul prefinanziamento mira a confermare. L’ACE14 offre dati congiunti sull’esercizio nelle sale commerciali e in altre finestre (TV in chiaro, a pagamento e VOD) e analizza le nuove abitudini del pubblico, le condizioni di finanziamento, distribuzione e produzione, tenendo presente gli indicatori economici più rilevanti.
Emerge così che la Francia, con nove titoli, è il paese con cui la Spagna ha realizzato il maggior numero di coproduzioni. Il 64% dei film usciti ha avuto nella vendita dei diritti tv la sua principale fonte di finanziamento, con TVE (30 titoli) in testa. Sono uscite in tutto 114 pellicole, su 8.907 schermi, incassando un totale di 125.69 M€, tutte cifre superiori a quelle del 2013.
Nonostante oggi l’incasso risulti inferiore del 60% rispetto a dodici mesi fa, è previsto che il 2015 sia comunque un grande anno per la cinematografia spagnola grazie ai buoni risultati ottenuti da Perdiendo el norte [+leggi anche:
trailer
scheda film] e Ahora o nunca [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: María Ripoll
scheda film], e all’auspicato successo dei prossimi film di Amenábar (leggli la news), Álex de la Iglesia (news) ed Emilio Martínez Lázaro: Ocho apellidos catalanes (news), che arriverà nelle sale il 20 novembre.
(Tradotto dallo spagnolo)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.