L’Isola del Cinema punta i riflettori sul cinema bulgaro
- La selezione è composta da tre lavori: Living Legends, Hombre e Adultery

Dopo gli accordi bilaterali fra Italia e Bulgaria per la promozione delle coproduzioni cinematografiche e televisive firmato il 25 maggio scorso, la cinematografia bulgara torna a far parlare di sé a L’Isola del Cinema, la manifestazione cinematografica estiva ospitata sull’Isola Tiberina, a Roma (fino al 6 settembre), giunta alla sua 21ma edizione. In collaborazione con l’Istituto Bulgaro di Cultura a Roma, Isola Mondo (leggi la news) ospiterà una tre giorni (dal 6 all’8 agosto) dedicata ad alcuni dei migliori film bulgari usciti fra il 2014 e il 2015.
La selezione è composta da tre lavori che sanno toccare più corde: dalla commedia al dramma, dal film corale allo sguardo intimo e profondo. Giovedì 6 agosto è in programma Hombre, film d’esordio di Zachary Paunov, una storia di amicizia, amore e tolleranza e sull’impossibilità di avere questi tre valori allo stesso momento, con protagonista un ragazzo caucasico che si ritrova a vivere una vicenda del tutto insolita. Venerdì 7 agosto, sarà la volta di Living Legends di Niki Iliev, in cui un giovane banchiere, che ha tutto dalla vita, rimane ferito in un incidente e si risveglia senza ricordarsi nulla dopo i suoi 18 anni. Decide così di tornare nella città dove è nato per incontrare i suoi ex compagni del liceo, poiché sono le persone che sente più vicine (saranno a Roma due dei protagonisti, Orlin Pavlov e Lubomir Kovatchev). Ultima tappa domenica 8 agosto con Adultery [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Yavor Vesselinov, in cui un ragazzo intraprende una relazione segreta con la nuova giovane compagna di suo padre, uomo molto affermato nel suo ambiente. Una ricerca istintiva di rivincita da parte di un’anima confusa dall’inadeguatezza dei suoi genitori.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.